Campagna IPA4SME: sostegno alle PMI in materia di proprietà intellettuale

Aperto il primo bando per PMI che desiderano valorizzare e proteggere la propria proprietà intellettuale attraverso una serie di servizi mirati.

Nell’ambito della campagna, realizzata con il contributo del programma COSME, Boosting the use of Intellectual Property (IP) with an action specifically designed for Innovative SMEs – IPA4SME – è stato aperto il primo bando per PMI che desiderano valorizzare e proteggere la propria proprietà intellettuale attraverso una serie di servizi mirati.

Possono candidarsi, entro il 7 giugno, le PMI che hanno ricevuto il Seal of Excellence all’interno dello SME instrument di Horizon 2020; i servizi che si possono ricevere sono:

  • free IP pre-diagnostics – report personalizzato da parte di un esperto certificato in IP sulla propria strategia di business relativa alla proprietà intellettuale con raccomandazioni per uno sfruttamento sicuro ed efficiente delle proprie risorse (per PMI con sede in Austria, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Paesi Bassi, Spagna e Svezia);
  • rimborso di costi relativi alla protezione della proprietà intellettuale, costi relativi a personale legale qualificato in materia di IP e costi di presentazione di domande di brevetto (per PMI di tutta l’UE e dei paesi partecipanti al programma COSME).

Ogni PMI potrà ricevere un sostegno finanziario fino a un massimo di 15.000 €.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)

Leggi l'articolo

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Leggi l'articolo

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building

Leggi l'articolo

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca

Leggi l'articolo

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Eventi

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo