Campagna IPA4SME: sostegno alle PMI in materia di proprietà intellettuale

Aperto il primo bando per PMI che desiderano valorizzare e proteggere la propria proprietà intellettuale attraverso una serie di servizi mirati.

Nell’ambito della campagna, realizzata con il contributo del programma COSME, Boosting the use of Intellectual Property (IP) with an action specifically designed for Innovative SMEs – IPA4SME – è stato aperto il primo bando per PMI che desiderano valorizzare e proteggere la propria proprietà intellettuale attraverso una serie di servizi mirati.

Possono candidarsi, entro il 7 giugno, le PMI che hanno ricevuto il Seal of Excellence all’interno dello SME instrument di Horizon 2020; i servizi che si possono ricevere sono:

  • free IP pre-diagnostics – report personalizzato da parte di un esperto certificato in IP sulla propria strategia di business relativa alla proprietà intellettuale con raccomandazioni per uno sfruttamento sicuro ed efficiente delle proprie risorse (per PMI con sede in Austria, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Paesi Bassi, Spagna e Svezia);
  • rimborso di costi relativi alla protezione della proprietà intellettuale, costi relativi a personale legale qualificato in materia di IP e costi di presentazione di domande di brevetto (per PMI di tutta l’UE e dei paesi partecipanti al programma COSME).

Ogni PMI potrà ricevere un sostegno finanziario fino a un massimo di 15.000 €.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo