Campagna IPA4SME: sostegno alle PMI in materia di proprietà intellettuale

Aperto il primo bando per PMI che desiderano valorizzare e proteggere la propria proprietà intellettuale attraverso una serie di servizi mirati.

Nell’ambito della campagna, realizzata con il contributo del programma COSME, Boosting the use of Intellectual Property (IP) with an action specifically designed for Innovative SMEs – IPA4SME – è stato aperto il primo bando per PMI che desiderano valorizzare e proteggere la propria proprietà intellettuale attraverso una serie di servizi mirati.

Possono candidarsi, entro il 7 giugno, le PMI che hanno ricevuto il Seal of Excellence all’interno dello SME instrument di Horizon 2020; i servizi che si possono ricevere sono:

  • free IP pre-diagnostics – report personalizzato da parte di un esperto certificato in IP sulla propria strategia di business relativa alla proprietà intellettuale con raccomandazioni per uno sfruttamento sicuro ed efficiente delle proprie risorse (per PMI con sede in Austria, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Paesi Bassi, Spagna e Svezia);
  • rimborso di costi relativi alla protezione della proprietà intellettuale, costi relativi a personale legale qualificato in materia di IP e costi di presentazione di domande di brevetto (per PMI di tutta l’UE e dei paesi partecipanti al programma COSME).

Ogni PMI potrà ricevere un sostegno finanziario fino a un massimo di 15.000 €.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Italia–Argentina: aperto il bando per progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo