Connext 2021: call per start-up – PROROGA SCADENZA

Con il supporto di RetImpresa e LUISS, Confindustria  nell’ambito di Connext 2021 ha avviato una call per selezionare 20 start-up capaci di presentare progetti innovativi e scalabili in settori strategici.

Il percorso dell’iniziativa è diviso in 4 call tematiche (4 tematiche driver di Connext):

  • fabbrica intelligente;
  • le città del futuro;
  • pianeta sostenibile;
  • persone, scienze della vita, progresso.

Possono partecipare le start-up aventi sede operativa in Italia, costituite in forma societaria da non più di 4 anni dalla loro candidatura sulla piattaforma di open innovation RetImpresa Registry, ma anche le startup che hanno partecipato alle precedenti edizioni di Connext.

Le start-up selezionate potranno beneficiare di:

  • iscrizione al marketplace sulla piattaforma connext.confindustria.it fino a dicembre 2021;
  • uno stand in formato standard personalizzato nell’Expo 3D di Connext, per i due giorni della manifestazione;
  • possibilità di visitare l’Expo 3D di Connext, di organizzare incontri B2B sulla piattaforma connext.confindustria.it e di partecipare ai laboratori/eventi digitali;
  • possibilità di effettuare speed pitch durante l’evento di chiusura di Connext 2021.

Per partecipare alla call è necessario registrarsi entro il 30 settembre 2021. I dettagli al seguente link.

News

EIT Health: aperte le candidature per quattro Bootcamp

Leggi l'articolo

Anticipazione: contributi allo sviluppo di tecnologie nei settori deep tech e biotecnologie

Leggi l'articolo

Lanciate le nuove call IHI – Call 9 e 10

Leggi l'articolo

Ricerca industriale e sviluppo sperimentale: nuovo bando PNRR del Competence Center MADE 4.0

Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: lanciata la EP PerMed Partnering, una nuova piattaforma per le collaborazioni

Leggi l'articolo

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo