Consultazione aperta con il mercato

E’ in corso una valutazione del mercato da parte di Regione Lombardia per la valutazione dell’offerta tecnologica

La Struttura Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico della Direzione Generale UROI (Università, Ricerca e Open Innovation) di Regione Lombardia, ha identificato 3 fabbisogni di innovazione tecnologica espressi da 3 strutture sanitarie pubbliche (ASST Pavia, Casa di Cura Policlinico e IRCCS Medea).

A fronte delle esigenze emerse, è in corso una verifica di disponibilità di soluzioni complete pronte all’uso alle quale, qualora non si riscontrassero soluzioni adeguate, seguirà una procedure di appalto pubblico pre-commerciale per l’acquisizione di servizi di ricerca e sviluppo tecnologico finalizzati alla ideazione, progettazione, prototipazione e sperimentazione di nuove soluzioni tecnologiche.


La consultazione sta procedendo in più fasi:

  1. ricerca di anteriorità brevettuale
  2. incontro con il mercato (realizzato in data 12 ottobre 2017)
  3. questionario rivolto alle imprese per evidenziare soluzioni pronte entro 6 mesi ad essere introdotte sul mercato (disponibile a breve)

I fabbisogni di innovazione tecnologica sono stati esposti dai clinici di riferimento delle strutture richiedenti in occasione dell’incontro del 12 ottobre:

  • Sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche per LA VALUTAZIONE DELLA FRAGILITA’ DELLA PLACCA ATEROSCLEROTICA CORONARICA
  • Sviluppo di nuove soluzione tecnologiche per LA SOMMINISTRAZIONE DI TERAPIA MOTORIA RIABILITATIVA A PAZIENTI NEUROLOGICI CON DISABILITA’ MOTORIA DELL’ARTO SUPERIORE
  • Sviluppo di soluzioni tecnologiche per LA BRONCOASPIRAZIONE SICURA

Clicca qui per visualizzare le schede tecniche.


Il servizio di ricerca e sviluppo che Regione Lombardia richiederebbe alle aziende sarebbe coperto dai fondi messi a disposizione per il progetto (più aziende in concorrenza tra loro saranno chiamate a sviluppare una soluzione per tutelare il raggiungimento del miglior risultato) nelle sue 3 fasi:

  1. progettazione
  2. prototipazione
  3. sviluppo (studio clinico presso la struttura che ha espresso il bisogno)

a meno delle spese relative alla proprietà intellettuale sviluppata durante il progetto che restano a carico dell’azienda, che ne sarà pertanto proprietaria.


Clicca qui per scaricare le slide d’introduzione sulla procedura di appalto pubblico pre-commerciale.

News

Global Health EDCTP3: una nuova fase di attuazione per l’impresa comune autonoma

Leggi l'articolo

U.S. Market Gateway: un bando per il programma di accelerazione

Leggi l'articolo

Neuroscienze: il nuovo bando PNRR per progetti di Ricerca Fondamentale

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via una call che finanzia la ricerca sull’invecchiamento cognitivo

Leggi l'articolo

EuroHPC: una nuova call per le applicazioni di IA su larga scala

Leggi l'articolo

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Eventi

European Health Summit 2023

Il Summit Europeo della Salute è una piattaforma pan-europea di alto livello organizzata in parallelo...
Leggi l'articolo

ACCELERATE 2024 Paediatric Oncology Conference

La Conferenza affronterà diversi argomenti importanti nel panorama dello sviluppo di farmaci per l’oncologia pediatrica...
Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: secondo forum internazionale di esperti e workshop sul dialogo politico

Il 12 dicembre 2023 si svolgerà, in modalità online, l’evento “Second International Experts Forum & Policy Dialogue...
Leggi l'articolo

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo