COVID-19: 232 milioni di euro dalla Commissione europea per affrontare la diffusione del virus a livello globale

La Commissione ha annunciato l’attivazione di un nuovo pacchetto di risorse per affrontare, prevenire e contenere il virus COVID-19 a livello globale.

Il pacchetto consiste in 232 milioni di euro, parte dei quali saranno stanziati subito in diversi settori, mentre la restante parte sarà distribuita nei prossimi mesi.

In particolare:

  • 114 milioni di euro a sostegno del piano dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per la preparazione e la risposta all’emergenza nei paesi con sistemi sanitari deboli e resilienza limitata;
  • 15 milioni di euro all’Africa per sostenere la rapida diagnosi e la sorveglianza epidemiologica;
  • 100 milioni di euro alla ricerca su temi urgenti legati a diagnosi, terapia e prevenzione, soprattutto nell’ambito dell’IMI, il partenariato tra l’UE e l’industria farmaceutica;
  • 3 milioni di euro per il Meccanismo Unionale di Protezione Civile per il rimpatrio dei cittadini europei da Wuhan.

La Commissione aumenterà anche l’assistenza ai singoli Stati membri, in particolare a quelli in cui la sanità pubblica è meno efficiente. Alla luce dei recenti sviluppi in Italia, le autorità del paese saranno affiancate da una missione congiunta di esperti dell’European Centre for Disease Prevention and Control e dell’OMS.

Ulteriori informazioni al seguente link.

 

News

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Medicina di Precisione: in arrivo nuovi bandi PNRR per ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Leggi l'articolo

EIC Accelerator: è record di proposte per il mese di novembre

Leggi l'articolo

Resistenza antimicrobica: in arrivo il bando di ERA-NET JPIAMR-ACTION

Leggi l'articolo

Horizon Europe e Copernicus: via libera alla partecipazione UK

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via NANOTECMEC, il bando sulle tecnologie nano e avanzate per la salute

Leggi l'articolo

Eventi

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo

What’s on the Horizon? Framing the next 40 years of European R&I

Il 12 e 13 febbraio 2024, a Bruxelles e online, si svolgerà l’evento “What’s on the...
Leggi l'articolo

AGORADA+ 2023: harnessing aerospace technologies, Smart City concepts, and life sciences for regional development

L’Associazione europea delle agenzie di sviluppo EURADA terrà a Cracovia l’11 e il 12 dicembre 2023 AGORADA+, uno dei suoi...
Leggi l'articolo

Piano europeo di lotta contro il cancro: i finanziamenti europei nel settore della salute

Il 30 novembre 2023 si terrà il settimo webinar del ciclo “Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di...
Leggi l'articolo