Covid-19: al via la sperimentazione clinica per l’uso del Raloxifene

Avviata con l’approvazione dell’Agenzia italiana del farmaco la sperimentazione clinica per l’uso del Raloxifene in pazienti paucisintomatici affetti dal coronavirus.

Il partenariato pubblico-privato Exscalate4CoV, che ha ricevuto dall’UE un finanziamento pari a 3 milioni di euro, già a giugno 2020 aveva sostenuto che il farmaco, attualmente utilizzato per combattere l’osteoporosi, poteva risultare efficace anche contro il Covid-19. Lo studio clinico sarà condotto presso l’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma e coinvolgerà anche l’Istituto Clinico Humanitas di Milano. L’obiettivo è quello di convalidare la sicurezza e l’efficacia del Raloxifene nel bloccare la replicazione del virus nelle cellule, rallentando e bloccando la progressione della malattia.

La fase iniziale dello studio coinvolgerà 450 partecipanti suddivisi in tre gruppi, che riceveranno per sette giorni un trattamento di capsule orali di Raloxifene o placebo.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Dichiarazione congiunta ERC-EIC per potenziare l’ecosistema europeo della ricerca e dell’innovazione

Leggi l'articolo

Aperta la Call for evidence per la EU Life Sciences Strategy

Leggi l'articolo

Missione Imprenditoriale in Giappone in occasione del Forum AGEVITY JAPAN 2025

Leggi l'articolo

EU4Health: al via una call for tenders dedicata a dispositivi diagnostici rapidi per la suscettibilità antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10: l’Europa chiede un programma quadro indipendente per la ricerca e l’innovazione

Leggi l'articolo

UE – Sudafrica: cooperazione nella cura del cancro, nella ricerca nucleare e nello sviluppo sostenibile

Leggi l'articolo

Eventi

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo