Covid-19, insieme per la ricerca di tutti: da Regione altri 3 milioni

Fondi per ulteriori 9 progetti del territorio, in aggiunta ai 7,5 milioni già stanziati.

Si rafforza con altri 3 milioni di euro il bando “Covid-19, insieme per la ricerca di tutti”, iniziativa congiunta di Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Fondazione Veronesi per sostenere progetti di ricerca contro il Covid-19, in particolare per finanziare lo sviluppo di studi finalizzati all’identificazione di terapie e sistemi di diagnostica, dispositivi di protezione individuale e analisi. Lo ha stabilito la delibera approvata dalla Giunta regionale nella seduta del 30 giugno 2020 su proposta del vicepresidente Fabrizio Sala assessore alla Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione delle imprese. Il bando partiva da una dotazione finanziaria di 7,5 milioni: 3,5 milioni per progetti di ricerca fondamentale (linea 1), sostenuti da Fondazione Cariplo e Fondazione Umberto Veronesi con 2 e 1,5 milioni di euro; 4 milioni per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale (linea 2), finanziati da Regione Lombardia a valere su risorse POR FESR 2014-2020.

La risposta del territorio è stata però così positiva, da spingere Regione a incrementare le risorse messe a disposizione.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Consultazione pubblica AIFA sui criteri di attribuzione dell’innovatività terapeutica

Leggi l'articolo

Horizon Europe: le università di ricerca canadesi in Europa per collaborazioni su nuovi progetti

Leggi l'articolo

Pubblicato il nuovo regolamento sullo Spazio Europeo dei Dati Sanitari (EHDS)

Leggi l'articolo

ICSC selezionato come nodo Nazionale dell’European Open Science Cloud

Leggi l'articolo

EU4Health Preinformazione: in arrivo nuovi bandi su innovazione dei vaccini e test diagnostici

Leggi l'articolo

Regione Lombardia: al via STEP il bando da 40 milioni di euro per soluzioni innovative nelle tecnologie digitali, deep tech e biotecnologie

Leggi l'articolo

Eventi

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo