MIMIT: dal 6 aprile al via le domande per i Basket Bond

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy promuove nuove modalità operative per reperire liquidità al fine di finanziare programmi di sviluppo.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy aprirà dal 6 aprile la finestra per l’invio delle richieste di garanzia per i “basket bond” da parte delle imprese.

Le concessioni sono erogate dalla Sezione Speciale del Fondo di garanzia per le PMI, in modo che possano finanziare programmi di sviluppo sul medio e lungo periodo.

Le nuove modalità sono state introdotte per:

  • permettere la richiesta da parte di società veicolo (SPV) che sottoscrivono i titoli emessi dalle imprese finanziandosi a loro volta attraverso investitori istituzionali;
  • includere le Mid Cap, cioè imprese con un numero di dipendenti inferiore a 499, ma diverse dalle PMI;
  • aumentare la percentuale della garanzia, che può arrivare fino al 25% del finanziamento complessivo del portafoglio; per i singoli bond è prevista una percentuale non superiore al 5% dell’importo complessivo.

Sarà possibile attingere a una dotazione di 200 milioni di euro.
Maggiori dettagli sul sito del Ministero.

News

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo