Dalla Commissione EU nuove misure per la competitività e la resilienza delle PMI

Proposte nuove iniziative a sostegno della competitività di lungo termine delle PMI.

La Commissione europea ha presentato una serie di iniziative per le PMI nel contesto economico attuale, per rafforzare la loro resilienza alle sfide poste dalla doppia transizione (verde e digitale).

Le nuove iniziative sono a sostegno della competitività di lungo termine e del rafforzamento della trasparenza, l’accesso alla finanza, il miglioramento dell’ambiente di business e il supporto alla crescita delle PMI.

La Commissione ha pubblicato anche nuove proposte per un Regolamento sui pagamenti tardivi nelle transazioni commerciali e una Direttiva che stabilisce un sistema fiscale centrale per le PMI, il quale permetterà a quelle operative oltrefrontiera di interagire solo con un ente fiscale invece di tutti quelli dei Paesi dove operano.

Infine, la Commissione ha proposto numerose misure non legislative a sostegno del pieno potenziale economico delle PMI. Tra queste, si propone di stimolare gli investimenti a disposizione delle PMI, oltre ai 200 miliardi di € cui le PMI potranno avere accesso nell’ambito dei diversi programmi di finanziamento dell’UE previsti fino al 2027 e di sostenere la manodopera qualificata nelle PMI attraverso azioni di formazione nell’ambito delle partnership per le competenze e altre iniziative.

Maggiori informazioni qui.

News

WOMEN FOR STEM

Leggi l'articolo

All’Università di Pavia il più grande campus di medicina della Lombardia

Leggi l'articolo

Horizon Europe: candidature aperte per gli ERC Consolidator Grants 2024

Leggi l'articolo

IFAB 2023/2024: al via il bando sull’impiego sociale dei big data e dell’AI

Leggi l'articolo

eXtended Reality: il bando che sostiene i progetti pilota

Leggi l'articolo

Italia-Svezia: al via un nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo

Evento di presentazione del Rapporto Indagine Internazionalizzazione 2023

Lo scopo del rapporto è quello di restituire un’analisi aggiornata del contesto regionale e affinare...
Leggi l'articolo

Intellectual Property Training course: commercializzazione e licenze PI

Al via il secondo di una serie di webinar che intendono affrontare i principali aspetti...
Leggi l'articolo