Dalla Commissione EU nuove misure per la competitività e la resilienza delle PMI

Proposte nuove iniziative a sostegno della competitività di lungo termine delle PMI.

La Commissione europea ha presentato una serie di iniziative per le PMI nel contesto economico attuale, per rafforzare la loro resilienza alle sfide poste dalla doppia transizione (verde e digitale).

Le nuove iniziative sono a sostegno della competitività di lungo termine e del rafforzamento della trasparenza, l’accesso alla finanza, il miglioramento dell’ambiente di business e il supporto alla crescita delle PMI.

La Commissione ha pubblicato anche nuove proposte per un Regolamento sui pagamenti tardivi nelle transazioni commerciali e una Direttiva che stabilisce un sistema fiscale centrale per le PMI, il quale permetterà a quelle operative oltrefrontiera di interagire solo con un ente fiscale invece di tutti quelli dei Paesi dove operano.

Infine, la Commissione ha proposto numerose misure non legislative a sostegno del pieno potenziale economico delle PMI. Tra queste, si propone di stimolare gli investimenti a disposizione delle PMI, oltre ai 200 miliardi di € cui le PMI potranno avere accesso nell’ambito dei diversi programmi di finanziamento dell’UE previsti fino al 2027 e di sostenere la manodopera qualificata nelle PMI attraverso azioni di formazione nell’ambito delle partnership per le competenze e altre iniziative.

Maggiori informazioni qui.

News

EIT Health: aperte le candidature per quattro Bootcamp

Leggi l'articolo

Anticipazione: contributi allo sviluppo di tecnologie nei settori deep tech e biotecnologie

Leggi l'articolo

Lanciate le nuove call IHI – Call 9 e 10

Leggi l'articolo

Ricerca industriale e sviluppo sperimentale: nuovo bando PNRR del Competence Center MADE 4.0

Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: lanciata la EP PerMed Partnering, una nuova piattaforma per le collaborazioni

Leggi l'articolo

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo