DigitalHealthEurope: aperta la call for twinnings

Il progetto DigitalHealthEurope ha lanciato una call for twinnings che prevede di sostenere con circa 1 milione di euro più di 45 gemellaggi.

DigitalHealthEurope è una Coordination and Support Action che sostiene la comunicazione dell’UE su “enabling the digital transformation of health and care in the digital single market; empowering citizens and building a healthier society”.

I twinning sono utilizzati come meccanismo per accelerare la realizzazione delle priorità della Commissione, consentendo il trasferimento di soluzioni innovative da un paese europeo a un altro. Chi ha ideato la pratica innovativa è chiamato Twinning Originator, e chi lo implementa Twinning Adopter. In alcuni casi, possono essere coinvolte parti terze, come facilitatori esterni.

DigitalHealthEurope ha creato un mercato per facilitare il processo di matchmaking tra le due parti. Le attività di gemellaggio possono includere, ad esempio, l’organizzazione di meeting, gruppi tecnici, viaggi, acquisti di licenze, pagamento di tasse per servizi professionali. Durano in genere un anno, in base alla tipologia e al grado di complessità.

Il budget totale per tutti i gemellaggi previsti in questo bando è di 932.000 €. Il budget per twinning può variare da 5.000 € per lo scambio di conoscenza e la formazione fino a 43.000 € per la piena adozione della soluzione digitale.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

EIT Health: aperte le candidature per quattro Bootcamp

Leggi l'articolo

Anticipazione: contributi allo sviluppo di tecnologie nei settori deep tech e biotecnologie

Leggi l'articolo

Lanciate le nuove call IHI – Call 9 e 10

Leggi l'articolo

Ricerca industriale e sviluppo sperimentale: nuovo bando PNRR del Competence Center MADE 4.0

Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: lanciata la EP PerMed Partnering, una nuova piattaforma per le collaborazioni

Leggi l'articolo

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo