EIC – European Innovation Council lancia due nuove iniziative

Due proposte per favorire l’emergere di progetti in grado di offrire soluzioni innovative per l’emergenza dettata dal COVID-19.

La prima consiste nella creazione di un gruppo ‘EIC Solutions to fight COVID-19’ per imprese, ricercatori e start-up che hanno sviluppato un’idea innovativa vicina al mercato per fronteggiare il Coronavirus.

L’EIC sta già sostenendo imprese e ricercatori con innovazioni rilevanti relative all’emergenza COVID19 che hanno ricevuto finanziamenti nelle scorse cut-off.

Per trovare quanto prima soluzioni innovative, l’EIC ha creato uno spazio online per riunire gli attori chiave come ricercatori e PMI che stanno portando avanti la ricerca per sviluppare vaccini, terapie, sistemi diagnostici e altre innovazioni.

Le imprese e i ricercatori che stanno sviluppando soluzioni innovative in questo campo sono invitati ad iscriversi al gruppo e a condividere le idee per affrontare la crisi sanitaria attualmente in atto. L’EIC mira ad ottimizzare tutte le connessioni già attive per offrire opportunità di business alle imprese e ai ricercatori interessati. Per iscriversi: link EIC Community.

La seconda iniziativa consiste nell’organizzazione per il 15 aprile di un Pitch online (dalle 12 alle 13.30) finalizzato a mobilitare i progetti EIC già finanziati. Tutte le PMI sostenute dall’EIC che possono contribuire a possibili soluzioni per combattere l’attuale pandemia e le sue conseguenze e sono alla ricerca di investimenti sono invitate a partecipare.

Le iscrizioni scadono il 27 marzo 2020.

Maggiori info e iscrizione: pagina ufficiale.

News

Dichiarazione congiunta ERC-EIC per potenziare l’ecosistema europeo della ricerca e dell’innovazione

Leggi l'articolo

Aperta la Call for evidence per la EU Life Sciences Strategy

Leggi l'articolo

Missione Imprenditoriale in Giappone in occasione del Forum AGEVITY JAPAN 2025

Leggi l'articolo

EU4Health: al via una call for tenders dedicata a dispositivi diagnostici rapidi per la suscettibilità antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10: l’Europa chiede un programma quadro indipendente per la ricerca e l’innovazione

Leggi l'articolo

UE – Sudafrica: cooperazione nella cura del cancro, nella ricerca nucleare e nello sviluppo sostenibile

Leggi l'articolo

Eventi

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo