EIT Health: aperte le candidature per quattro Bootcamp

I Bootcamp sono programmi di accelerazione destinati alle startup che avranno l’opportunità di esplorare il proprio potenziale di mercato

Sono aperte le candidature per partecipare ai Bootcamp dell’EIT Health, programmi di accelazione destinati alle startup che avranno l’opportunità di esplorare il proprio potenziale di mercato e connettersi con una rete di colleghi imprenditori e innovatori in tutta Europa.

Di seguito i Bootcamp attualmente aperti per le candidature.

Women Entrepreneurship Bootcamp

Il Women Entrepreneurship Bootcamp punta a connette le start-up gestite da donne a una rete di investitori e mentor, favorendone una rapida crescita.

Il percorso si rivolge alle startup in fase iniziale (TRL maggiore o uguale a 4) guidate o co-fondate da donne e focalizzate su qualsiasi tecnologia medica, come dispositivi medici, salute digitale e servizi biotecnologici, esclusi i prodotti terapeutici.

La scadenza per l’invio delle candidature è l’8 aprile 2025.

MedTech Bootcamp

Questo Bootcamp offre cinque settimane di formazione personalizzata online, sostegno nella formulazione delle proposte di business, coaching specializzato, accesso privilegiato al mercato e a stakeholders chiave nel settore, occasioni di pitching e il supporto della comunità di alumni EIT.

Possono partecipare PMI, start-up, innovatori e imprenditori specializzati nel MedTech e nella salute digitale, che siano inclusi negli Stati membri o associati a Horizon Europe e in squadre di almeno due persone.

La scadenza per presentare le candidature è il 28 maggio 2025.

Patient Innovation Bootcamp

Il Patient Innovation Bootcamp è un programma di accelerazione volto a supportare i pazienti, i caregiver informali e i collaboratori nell’implementazione e nell’aumento di scala delle soluzioni innovative che hanno sviluppato per aiutarli a far fronte a una necessità imposta dalla loro condizione di salute.

Il programma viene erogato in modo misto, con 2 settimane in loco (a Lisbona Copenaghen) e sessioni online. L’intero processo è supportato da materiale didattico elettronico progettato per aiutare i team di pazienti e assistenti informali a sviluppare e lanciare ulteriormente i loro dispositivi, strumenti diagnostici o innovazioni sanitarie digitali.

La scadenza per l’invio della candidature è il 28 maggio 2025.

Regulatory Pathways to Market Bootcamp

Il programma, della durata di 12 settimane, offre la possibilità di approfondire i regolamenti e i sistemi di valutazione nel sistema della salute europeo, nonché ricevere supporto da esperti industriali nel disegno di una strategia per il mercato dedicata.

Possono partecipare gli imprenditori, gli innovatori, le startup o le PMI in team da due a cinque persone, in possesso di esperienza nel settore delle tecnologie per la salute e di una soluzione con un livello di prontezza tecnologica (TRL) tra 3 e 6.

La scadenza per l’invio della candidature è il 28 maggio 2025.

 

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo