EIT Health InnoStars Award: al via la call

Al via la call per il programma di accelerazione dedicato alle start-up in fase iniziale dell’Europa centrale, orientale e meridionale.

EIT Health InnoStars Awards è dedicato alle start-up che provengono da zone in cui l’innovazione è meno accentuata. L’obiettivo è trasformare prototipi e prodotti minimi funzionanti (MVP) in soluzioni o prodotti sanitari. 

Possono partecipare alla call le PMI, spin-off e start-up che hanno già un prototipo o un MVP, ma il cui prodotto o servizio non è ancora sul mercato.
Le imprese partecipanti devono avere una sede nei seguenti paesi: Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Estonia, Grecia, Ungheria, Italia, Lettonia, Lituania, Malta, Montenegro, Repubblica di Macedonia del Nord, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ucraina, Turchia.

Le progettualità selezionate riceveranno:

  • un finanziamento di smart money dal valore di € 25.000 o € 4.000 di mentoring;
  • 1:1 mentoring, assistenza per abbreviare il time-to-market di prodotti e servizi;
  • bootcamp organizzati in tutta Europa per incontrare gli imprenditori;
  • pitch event per presentare il proprio progetto a investitori;
  • accesso al network di investitori nell’ambito EIT Health.

È possibile presentare le proposte progettuali entro il 16 aprile 2023.
I dettagli sul sito di EIT health.

News

Global Health EDCTP3: una nuova fase di attuazione per l’impresa comune autonoma

Leggi l'articolo

U.S. Market Gateway: un bando per il programma di accelerazione

Leggi l'articolo

Neuroscienze: il nuovo bando PNRR per progetti di Ricerca Fondamentale

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via una call che finanzia la ricerca sull’invecchiamento cognitivo

Leggi l'articolo

EuroHPC: una nuova call per le applicazioni di IA su larga scala

Leggi l'articolo

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Eventi

European Health Summit 2023

Il Summit Europeo della Salute è una piattaforma pan-europea di alto livello organizzata in parallelo...
Leggi l'articolo

ACCELERATE 2024 Paediatric Oncology Conference

La Conferenza affronterà diversi argomenti importanti nel panorama dello sviluppo di farmaci per l’oncologia pediatrica...
Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: secondo forum internazionale di esperti e workshop sul dialogo politico

Il 12 dicembre 2023 si svolgerà, in modalità online, l’evento “Second International Experts Forum & Policy Dialogue...
Leggi l'articolo

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo