Erasmus+: al via il nuovo bando European Policy Networks

La call ha l’obiettivo di sviluppare e sostenere una rete europea di organizzazioni nell’ambito dell’istruzione per promuovere la cooperazione, lo sviluppo e l’attuazione di politiche a diversi livelli di governance.

La call è composta da due topic:

  1. The European policy network on teachers and school leaders con l’obiettivo di sviluppare una rete europea di organizzazioni per promuovere la cooperazione, lo sviluppo e l’implementazione di politiche a diversi livelli di governance e di sostenere le politiche per gli insegnanti e i dirigenti scolastici nel contesto dello Spazio europeo dell’istruzione.
  2. The European policy network in the field of education of children and young people with a migrant background con l’obiettivo di creare una rete europea di organizzazioni, al fine di analizzare e co-creare conoscenze su approcci politici efficaci per un’educazione inclusiva di alta qualità per bambini e ragazzi con un background migratorio.

Il budget totale a disposizione è pari a 2.400.000 euro, divisi a metà per i due topic.

I candidati ammissibili sono persone giuridiche (enti pubblici o privati) stabilite in un Paese facente parte del Programma Erasmus+.

Le proposte devono essere presentate da un consorzio, con enti provenienti dai diversi Paesi ammissibili.

La scadenza per presentare le proposte è il 12 ottobre 2022.
Tutte i dettagli al seguente link.

News

EIT Health: aperte le candidature per quattro Bootcamp

Leggi l'articolo

Anticipazione: contributi allo sviluppo di tecnologie nei settori deep tech e biotecnologie

Leggi l'articolo

Lanciate le nuove call IHI – Call 9 e 10

Leggi l'articolo

Ricerca industriale e sviluppo sperimentale: nuovo bando PNRR del Competence Center MADE 4.0

Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: lanciata la EP PerMed Partnering, una nuova piattaforma per le collaborazioni

Leggi l'articolo

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo