Erasmus+: al via il nuovo bando European Policy Networks

La call ha l’obiettivo di sviluppare e sostenere una rete europea di organizzazioni nell’ambito dell’istruzione per promuovere la cooperazione, lo sviluppo e l’attuazione di politiche a diversi livelli di governance.

La call è composta da due topic:

  1. The European policy network on teachers and school leaders con l’obiettivo di sviluppare una rete europea di organizzazioni per promuovere la cooperazione, lo sviluppo e l’implementazione di politiche a diversi livelli di governance e di sostenere le politiche per gli insegnanti e i dirigenti scolastici nel contesto dello Spazio europeo dell’istruzione.
  2. The European policy network in the field of education of children and young people with a migrant background con l’obiettivo di creare una rete europea di organizzazioni, al fine di analizzare e co-creare conoscenze su approcci politici efficaci per un’educazione inclusiva di alta qualità per bambini e ragazzi con un background migratorio.

Il budget totale a disposizione è pari a 2.400.000 euro, divisi a metà per i due topic.

I candidati ammissibili sono persone giuridiche (enti pubblici o privati) stabilite in un Paese facente parte del Programma Erasmus+.

Le proposte devono essere presentate da un consorzio, con enti provenienti dai diversi Paesi ammissibili.

La scadenza per presentare le proposte è il 12 ottobre 2022.
Tutte i dettagli al seguente link.

News

Gianluca Vago eletto Presidente del Cluster lombardo scienze della vita

Leggi l'articolo

Horizon Europe: pubblicato il nuovo bando ERC Synergy Grants 2026

Leggi l'articolo

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo