ERC di Horizon 2020: al via la Virtual Venture Fair per facilitare il contatto tra i ricercatori finanziati e i possibili investitori

I primi inviti agli investitori per accedere al sito web saranno pubblicati a breve tramite il network degli European Business Angel.

Il Consiglio di Ricerca Europeo (Erc) sta incrementando gli sforzi per promuovere la commercializzazione delle ricerche che finanzia, anche grazie a un sito web che agevola la connessione tra i beneficiari delle sovvenzioni proof of concept (che si sono aggiudicati 150mila € per realizzare dei prototipi) e i potenziali investitori.

Ad oggi, 26 beneficiari di sovvenzioni hanno aderito alla Virtual Venture Fair, concepita come uno shop online per gli investitori. I primi inviti agli investitori per dare uno sguardo alle tecnologie in offerta saranno pubblicati a breve tramite il network degli European Business Angel.

Il sito è stato istituito in seguito alle richieste di investitori alla ricerca di investimenti tecnologici e scientifici a lungo termine. L’obiettivo dell’Erc è attrarre angel investor con esperienza, per plasmare i progetti e renderli più appetibili, in particolare quelli a lungo termine e ad alto rischio. La Virtual Venture Fair è il primo tentativo di un canale permanente per connettere i ricercatori agli investitori. La fase pilota durerà circa due anni, dopodiché l’ERC deciderà se procedere ulteriormente. Ulteriori informazioni al seguente link.

News

HORIZON-CL4-2024-HUMAN-01: al via la ricerca di un partner per lo sviluppo antropocentrico delle tecnologie digitali e industriali

Leggi l'articolo

Salute digitale: è online “DESIRE”, il bando per progetti innovativi

Leggi l'articolo

Horizon Europe: online un’infografica sulle novità sullo sfruttamento dei risultati progettuali

Leggi l'articolo

Iliana Ivanova – La nuova Commissaria per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione

Leggi l'articolo

PNRR: il consiglio UE dà il via libera alla modifica richiesta dall’Italia

Leggi l'articolo

MSCA: ecco le nuove guide per i ricercatori

Leggi l'articolo

Eventi

Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese

Enterprise Europe Network organizzano online l’evento “Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese”,...
Leggi l'articolo

Innovation Village 2023

L’evento è rivolto a startup, PMI, grandi imprese, centri di ricerca, università e associazioni con nuove tecnologie e soluzioni per realizzare la cosiddetta transizione verde...
Leggi l'articolo

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo