EU4Health: nuovo bando per programmi di screening del cancro.

Il 16 dicembre 2021 aprirà un bando per sostenere l’accreditamento e la certificazione dei sistemi di garanzia della qualità dei programmi di screening del cancro al seno, colorettale e della cervice.

Le attività finanziate includeranno l’organizzazione, l’implementazione e la gestione di attività di accreditamento e certificazione che facciano uso di linee guida per lo screening, la diagnosi e la cura del cancro.

Il risultato atteso è l’implementazione a livello nazionale e/o regionale di schemi di garanzia della qualità di accreditamento e certificazione per l’intero percorso di cancro al seno, comprese la diagnosi e la cura.

Questa azione migliorerà la qualità e le prestazioni dell’intero percorso di screening del cancro al seno e si prevede che aprirà la strada per affrontare i tumori cervicali e colorettali nei successivi bandi aperti.
L’azione mira inoltre a ridurre la la disparità tra gli Stati membri e al loro interno associata a un accesso ineguale ai programmi di screening di qualità garantita.

Possono partecipare al bando: organizzazioni della società civile (associazioni, fondazioni, ONG e enti simili); università e istituti di istruzione, istituti di ricerca, ospedali, reti di esperti e autorità degli Stati membri – centri per il cancro.

Il budget disponibile per questo topic è 2 milioni di € e sarà finanziata una singola proposta.

Il bando si aprirà il prossimo 16 dicembre e la scadenza per presentare proposte è il 17 febbraio 2022.
Maggiori informazioni al seguente link.

News

Dichiarazione congiunta ERC-EIC per potenziare l’ecosistema europeo della ricerca e dell’innovazione

Leggi l'articolo

Aperta la Call for evidence per la EU Life Sciences Strategy

Leggi l'articolo

Missione Imprenditoriale in Giappone in occasione del Forum AGEVITY JAPAN 2025

Leggi l'articolo

EU4Health: al via una call for tenders dedicata a dispositivi diagnostici rapidi per la suscettibilità antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10: l’Europa chiede un programma quadro indipendente per la ricerca e l’innovazione

Leggi l'articolo

UE – Sudafrica: cooperazione nella cura del cancro, nella ricerca nucleare e nello sviluppo sostenibile

Leggi l'articolo

Eventi

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo