EU4Health: gli ambasciatori approvano il mandato per l’avvio dei negoziati con il Parlamento europeo

Gli ambasciatori degli Stati membri dell’UE hanno concordato il 21 ottobre 2020 all’unanimità il mandato per avviare i negoziati con il Parlamento europeo sul programma EU4Health (2021-2027).

Il programma è una risposta forte alla pandemia di COVID-19, ma mantiene anche l’attenzione sulle azioni a lungo termine dell’UE in campo sanitario. Mira a migliorare la salute pubblica nell’UE e a rendere l’Unione meglio preparata a fronteggiare future crisi sanitarie. In conformità con i risultati della riunione del Consiglio europeo del 17-21 luglio 2020, il bilancio proposto nel mandato del Consiglio, pari a 1.9 miliardi di euro, è quattro volte superiore al bilancio dell’attuale programma per il periodo 2014-2020.

Il programma EU4Health mira a integrare le politiche nazionali degli Stati membri e a promuovere il coordinamento tra di essi, al fine di migliorare la salute umana in tutta l’Unione, attraverso una serie di azioni:

  • proteggendo le persone nell’Unione da gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero
  • migliorando la disponibilità di prodotti per la salute e di prodotti rilevanti per affrontare le crisi
  • rafforzando la resilienza e la sostenibilità dei sistemi sanitari
  • aumentando l’utilizzo di strumenti e servizi digitali in ambito sanitario
  • rafforzando il ruolo dell’Unione Europea nella sanità globale.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo