EU4Health: il Parlamento vota a favore di un programma sanitario da 5,1 miliardi di euro

EU4Health è il nuovo programma per aumentare la preparazione dell’UE alle pandemie, migliorare l’assistenza sanitaria e aiutare a combattere il cancro. 

Il programma, creato a seguito dell’emergenza causata dal COVID-19, sarà dodici volte più grande del suo predecessore, ma non rappresenterà soltanto una reazione alla pandemia. 

EU4Health mira ad aumentare la preparazione dell’UE alle minacce sanitarie emergenti, facendo scorta di forniture mediche chiave, finanziando il personale sanitario e aumentando la sorveglianza sulle minacce sanitarie. Inoltre, il programma aiuterà a digitalizzare l’assistenza sanitaria e a consentire la condivisione aperta dei dati. 

A lungo termine, EU4Health sarà uno strumento chiave nella lotta dell’UE contro il cancro, affrontando la mancanza di screening, diagnosi precoce e accesso al trattamento. 

Per amplificare il suo impatto, il Parlamento ha sottolineato l’importanza delle sinergie con altri strumenti dell’UE, come la missione sul cancro di Horizon Europe, il piano UE Beating Cancer, Digital Europe, il Recovery Fund e i fondi di coesione dell’UE. 

EU4Health dovrà essere adottato dal Consiglio prima di entrare in vigore.
Il programma di lavoro 2021 sarà attuato dopo l’adozione formale del programma.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo