European Joint Programme on Rare Diseases: nuovo partenariato di ricerca sulle malattie rare

Oltre 100 milioni di euro per assicurare che i migliori trattamenti e  strumenti di diagnostica raggiungano chi ne ha maggiormente bisogno.

Il 6 dicembre 2018, durante il meeting del Consorzio Internazionale per la Ricerca sulle Malattie Rare (IRDIRC), la Commissione ha annunciato il lancio del nuovo European Joint Programme on Rare Diseases (EJP – RD), che avverrà il 1° Gennaio 2019.

Con un budget di più di €100 milioni, 55 dei quali provenienti da Horizon 2020, il nuovo programma vuole assicurarsi che i migliori trattamenti e  strumenti di diagnostica raggiungano chi ne ha maggior bisogno.

L’EJP- RD sarà coordinato dall’Istituto Nazionale Francese di Sanità e Ricerca Medica, INSERM, e durerà per cinque anni. Esso comprende più di 130 enti provenienti da 35 paesi differenti (inclusi 27 Stati membri, 7 paesi associati e il Canada) e servirà a unire le risorse a livello nazionale ed europeo coinvolgendo enti finanziatori, università, organizzazioni e infrastrutture di ricerca, ospedali e organizzazioni di pazienti.

Il programma, grazie al coinvolgimento di tutte le European Reference Networks, sarà in grado di mettere in contatto centri di esperti e quindi di fornire cure altamente specializzate in più di 300 ospedali in tutta Europa.

Verrà predisposta una piattaforma virtuale per poter accedere a informazioni, dati di ricerca e servizi in modo da poter ottimizzare lo scambio di informazioni e conoscenza tra il mondo accademico e la pratica clinica.

News

Global Health EDCTP3: una nuova fase di attuazione per l’impresa comune autonoma

Leggi l'articolo

U.S. Market Gateway: un bando per il programma di accelerazione

Leggi l'articolo

Neuroscienze: il nuovo bando PNRR per progetti di Ricerca Fondamentale

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via una call che finanzia la ricerca sull’invecchiamento cognitivo

Leggi l'articolo

EuroHPC: una nuova call per le applicazioni di IA su larga scala

Leggi l'articolo

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Eventi

European Health Summit 2023

Il Summit Europeo della Salute è una piattaforma pan-europea di alto livello organizzata in parallelo...
Leggi l'articolo

ACCELERATE 2024 Paediatric Oncology Conference

La Conferenza affronterà diversi argomenti importanti nel panorama dello sviluppo di farmaci per l’oncologia pediatrica...
Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: secondo forum internazionale di esperti e workshop sul dialogo politico

Il 12 dicembre 2023 si svolgerà, in modalità online, l’evento “Second International Experts Forum & Policy Dialogue...
Leggi l'articolo

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo