Palazzo Mezzanotte a Milano

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta la prima piattaforma nazionale per il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini, volta a sviluppare una vision comune sulla longevity economy in Italia.
AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

Quando

martedì 3 Ottobre 2023    
Tutto il giorno

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in Italia. Il suo obiettivo principale è sviluppare una visione comune sulla cosiddetta “longevity economy” nel paese, mettendo in luce innovazioni, progetti, prodotti e servizi che contribuiscano a garantire una maggiore longevità alle società attuali e future.

AGEVITY è stata creata per:

  • valorizzare le expertise italiane a livello internazionale – l’obiettivo qui è quello di mettere in luce le competenze e le conoscenze italiane nel campo della longevity economy a livello globale per favorire il confronto tra i vari attori coinvolti in questa economia, consentendo loro di condividere le loro esigenze, opportunità e best practice;
  • favorire lo scambio tra le diverse generazioni – incontri dal vivo e attraverso una comunità virtuale per promuovere discussioni e scambi tra persone di diverse generazioni su prodotti, servizi, esperienze e progetti collaborativi che possano contribuire a creare valore per un futuro sostenibile;
  • promuovere lo sviluppo di politiche e progetti pubblico-privato – l’obiettivo qui è di incentivare la creazione di politiche e progetti che coinvolgano sia il settore pubblico sia quello privato per promuovere, valorizzare e tutelare la longevità delle persone, sia nell’attualità sia nel futuro, sia in Italia sia nel resto del mondo.

Il progetto si rivolge a diversi attori, tra cui: imprese e associazioni del mondo industriale, istituzioni regionali e nazionali, organizzazioni del terzo settore e cittadini.

Maggiori informazioni e iscrizioni al seguente link.
Per ulteriori dettagli o chiarimenti è possibile scrivere a agevity2023@aimgroup.eu.

 

News

WOMEN FOR STEM

Leggi l'articolo

All’Università di Pavia il più grande campus di medicina della Lombardia

Leggi l'articolo

Horizon Europe: candidature aperte per gli ERC Consolidator Grants 2024

Leggi l'articolo

IFAB 2023/2024: al via il bando sull’impiego sociale dei big data e dell’AI

Leggi l'articolo

eXtended Reality: il bando che sostiene i progetti pilota

Leggi l'articolo

Italia-Svezia: al via un nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo

Evento di presentazione del Rapporto Indagine Internazionalizzazione 2023

Lo scopo del rapporto è quello di restituire un’analisi aggiornata del contesto regionale e affinare...
Leggi l'articolo

Intellectual Property Training course: commercializzazione e licenze PI

Al via il secondo di una serie di webinar che intendono affrontare i principali aspetti...
Leggi l'articolo