APRE & MUR: Info day italiani sui bandi EU Missions 2024 di Horizon

Il 7 maggio alle ore 12:00 una sessione dedicata alla Mission Cancer
APRE & MUR: Info day italiani sui bandi EU Missions 2024 di Horizon

Quando

martedì 7 Maggio 2024    
12:00 - 13:30

Il 7 e l’8 maggio 2024APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea), in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), ha organizzato online gli Info Day nazionali dedicati ai bandi EU Missions 2024.

L’evento rappresenta un’opportunità unica per approfondire le nuove call legate alle cinque Missioni europee e discutere i dettagli delle opportunità di finanziamento. In particolare, le sessioni informative saranno suddivise in una parte orizzontale, che fornirà un aggiornamento sull’avanzamento delle Missioni europee, e cinque sessioni tematiche, ciascuna dedicata a una delle Missioni.

Sessione Mission Cancer

Il 7 maggio, dalle ore 12 alle ore 13:30,  si terrà una sessione dedicata alla Mission Cancer, nata con l’obiettivo di migliorare la vita di oltre 3 milioni di persone entro il 2030, concentrandosi sulla prevenzione, cura e supporto alle famiglie coinvolte.

Come partecipare

La partecipazione agli Info day italiani è libera e aperta, previa registrazione, a tutte le persone interessate ai nuovi bandi EU Missions 2024. È possibile scegliere di partecipare a una o a tutte le sessioni organizzate attraverso il form dedicato.

 

Clicca qui per maggiori informazioni.

Clicca qui per consultare il programma completo degli info days

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo