Bologna – Opificio Golinelli

C’è tempo fino al 25 luglio per candidarsi all’Italian Healthcare Venture Forum – Bootcamp 2018

Sei una start up o un’impresa innovativa e stai cercando investitori? Candidati alla selezione dell’Italian Healthcare Venture Forum – Bootcamp 2018, l’evento organizzato da Tech Tour in collaborazione con Meet in Italy for Life Sciences.

Quando

mercoledì 25 Luglio 2018    
0:00 - 20:00

La candidatura è gratuita ed è aperta fino al 25 luglio sul sito di Tech Tour.

Il Venture Forum è aperto a 20 startup e società emergenti delle life sciences, selezionate da una commissione di imprenditori esperti , che potranno usufruire di uno speciale percorso di mentorship, incontri con investitori internazionali e venture capitalist.

L’appuntamento si terrà a Bologna il 10 e 11 ottobre 2018 in occasione del Meet in Italy for Life Sciences.

Il Venture Forum – focalizzato sui settori life sciences, digital health, medtech, biotech e pharma – è volto a promuovere, partnership e attività di open innovation tra start up e imprese del settore.

L’Italian Healthcare Venture Forum – Bootcamp 2018 permetterà di confrontarsi con alcune delle migliori start up che operano nel settore Healthtech e Biotech ed è un’occasione unica per entrare in contatto con i principali attori, italiani e internazionali presenti a Meet in Italy for Life Sciences.

Nella seconda giornata del Bootcamp le imprese e start up selezionate si presenteranno in un’open session davanti a una giuria di investitori internazionali che diventerà un’occasione pubblica di approfondimento sui temi di innovazione del settore.

Per iscrizioni clicca qui.

News

WOMEN FOR STEM

Leggi l'articolo

All’Università di Pavia il più grande campus di medicina della Lombardia

Leggi l'articolo

Horizon Europe: candidature aperte per gli ERC Consolidator Grants 2024

Leggi l'articolo

IFAB 2023/2024: al via il bando sull’impiego sociale dei big data e dell’AI

Leggi l'articolo

eXtended Reality: il bando che sostiene i progetti pilota

Leggi l'articolo

Italia-Svezia: al via un nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo

Evento di presentazione del Rapporto Indagine Internazionalizzazione 2023

Lo scopo del rapporto è quello di restituire un’analisi aggiornata del contesto regionale e affinare...
Leggi l'articolo

Intellectual Property Training course: commercializzazione e licenze PI

Al via il secondo di una serie di webinar che intendono affrontare i principali aspetti...
Leggi l'articolo