Milano, Palazzo Lombardia

CLUSTERS MEET REGIONS

26 e 27 marzo 2024
Twin Transition: Italian ecosystems and the European agenda for sustainability
CLUSTERS MEET REGIONS

Quando

martedì 26 Marzo 2024 - mercoledì 27 Marzo 2024    
0:00

La European Cluster Collaboration Platform (ECCP) organizza, per conto della Commissione Europea ed in collaborazione con il Cluster AFIL e Regione Lombardia, l’evento Clusters meet Regions, che si terrà a Milano il 26 e 27 marzo 2024. L’iniziativa avrà come focus la Twin Transition negli ecosistemi italiani e l’agenda europea per la sostenibilità.

La tappa lombarda inaugura il 2024 e fa parte di un ciclo di appuntamenti iniziato nel 2022, che ha l’obiettivo di facilitare lo scambio di buone pratiche, con particolare riferimento al ruolo dei Cluster come driver di crescita nelle regioni, e promuovere collaborazioni tra Cluster e stakeholder locali, nell’ottica dello sviluppo industriale delle regioni europee.

Il workshop si focalizzerà sul tema  “Twin Transition: Italian ecosystems and the European agenda for sustainability” ed avrà tre obiettivi principali:

  • analizzare l’efficacia delle politiche e strategie a livello centrale e della relativa implementazione locale
  • presentare modelli innovativi e scelte strategiche adottate da diverse regioni italiane ed europee, con relativi esempi
  • facilitare opportunità di networking finalizzate ad instaurare collaborazioni interregionali, attraverso il ruolo dei Cluster

Oltre ad una visita guidata a MIND Milano Innovation District, il programma dell’evento prevede una sessione plenaria, panel discussions e pitching sessions per start-up e Cluster.

La registrazione è obbligatoria sulla piattaforma B2Match dedicata.

News

ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DEL CLUSTER LOMBARDO SCIENZE DELLA VITA: UNA NUOVA LEADERSHIP PER INNOVARE LA SALUTE DEL FUTURO

Leggi l'articolo

Aperta la consultazione pubblica sulla futura European Data Union Stategy

Leggi l'articolo

Horizon Europe: bando MSCA Doctoral Networks 2025

Leggi l'articolo

Spazio europeo della ricerca: approvata la nuova agenda politica per il triennio 2025-2027

Leggi l'articolo

PRECISEU lancia la manifestazione di interesse a supporto della medicina personalizzata in Europa

Leggi l'articolo

Salute: aperti ufficialmente due nuovi bandi di Horizon Europe

Leggi l'articolo

Eventi

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo

La leva dell’innovazione per la competitività delle imprese lombarde. I dati e la visione di M.I.A. Lombardia: stato dell’arte e scenari futuri

Il 10 giugno 2025, a partire dalle ore 17.00, si terrà presso il Belvedere di Palazzo...
Leggi l'articolo

CLINICAL TRIALS DAY 2025

IL 20 MAGGIO SI CELEBRA, COME OGNI ANNO, LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI STUDI CLINICI (INTERNATIONAL...
Leggi l'articolo

Dal dato alla cura: prospettive per umanizzare i sistemi sanitari

Il 21 maggio dalle 14.00 si terrà a Milano, presso il Padiglione Sisini del Policlinico...
Leggi l'articolo

Horizon Europe Work Programme 2025 – Infodays e Brokerage Events

Dal 5 maggio al 12 giugno 2025 la Commissione europea organizza una serie di infoday europei in attesa della pubblicazione...
Leggi l'articolo