Bruxelles e online

Conferenza di alto livello sul valore e il ruolo degli incentivi nelle scienze della vita

La Commissione Europea adotta una proposta di riforma per l’accesso ai farmaci innovativi

Quando

martedì 7 Novembre 2023    
12:15 - 17:00

Il 26 aprile 2023, la Commissione Europea ha approvato una proposta di riforma della legislazione farmaceutica dell’Unione Europea (conosciuta come General Pharmaceutical Legislation, GPL) con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la disponibilità dei farmaci innovativi per i pazienti europei e di mantenere la competitività globale dell’Europa nel settore dell’innovazione. Questa iniziativa comprende misure per semplificare e accelerare i processi normativi e per ridurre le protezioni dei dati regolamentari.

Quattro associazioni nazionali dell’industria farmaceutica innovativa, con il sostegno dell’EFPIA (Federazione europea delle industrie e delle associazioni farmaceutiche), stanno organizzando una conferenza di alto livello sotto l’egida del Ministero della Salute della Repubblica Ceca. Il focus della conferenza sarà sugli incentivi all’innovazione dei farmaci, in particolare i diritti di proprietà intellettuale, e sul loro ruolo nelle decisioni di investimento delle imprese innovative. Sarà anche affrontato un confronto tra i continenti e un’analisi dell’impatto di tali incentivi sui sistemi sanitari, la salute dei cittadini europei e la disponibilità di trattamenti innovativi in Europa. Inoltre, si cercherà di rispondere a domande riguardo a come la proposta di riforma legislativa europea per i farmaci possa influenzare la situazione europea in questo settore.

Maggiori informazioni qui.
Per registrarsi è necessario registrarsi al seguente link.

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo