Evento ibrido, Genova e online

Meet in Italy for Life Sciences è il principale momento di incontro e networking tra tutti i soggetti interessati ai temi delle scienze della vita.

Quando

mercoledì 29 Settembre 2021    
Tutto il giorno

Meet in Italy for Life Sciences è un’iniziativa del Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita ALISEI. La manifestazione, nata nel 2014 per volontà di Toscana Life Sciences, Confindustria Toscana, BioPmed, Assobiomedica, Assobiotec, Cluster lombardo scienze della vita, Assolombarda e Aster, ogni anno si svolge in una diversa regione.

Meet in Italy for Life Sciences 2021 si terrà a Genova presso i Magazzini del Cotone.
L’edizione 2021 è promossa e realizzata da Regione Liguria, dal Comune di Genova, dal Polo Ligure Scienze della Vita e da Liguria Digitale, in collaborazione con il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita ALISEI. L’iniziativa è collegata a Enterprise Europe Network, istituito dalla Commissione Europea nel 2008 per sostenere i processi di crescita, innovazione e internazionalizzazione delle imprese, con particolare riferimento alle PMI, presente in oltre 60 paesi europei ed extraeuropei.

All’organizzazione dell’evento collaborano i rappresentanti dei sistemi territoriali e delle principali associazioni rappresentative delle imprese dei settori di riferimento.

Meet in Italy for Life Sciences 2021 si svolgerà con lo schema utilizzato nelle scorse edizioni: si aprirà con una Conferenza internazionale e proseguirà con il brokerage event e, in parallelo, i diversi workshop.  Sarà inoltre possibile presentare la propria organizzazione e i propri prodotti.

Lo  StartUp Breeding 2021 – MIT4LS SUB2021, la nuova iniziativa dedicata agli startupper delle scienze della vita, si svolgerà nella giornata conclusiva dell’evento, il 1° ottobre 2021.

 

Tutte le informazioni al seguente link.

News

Verso FP10: nuovi position papers

Leggi l'articolo

ARIA SpA: bando per la fornitura di lenti intraoculari in ottica value

Leggi l'articolo

Le due infoday sul nuovo bando THCS “Better care closer to home: enhancing primary and community care”

Leggi l'articolo

COST: appello per un aumento dei finanziamenti ai network di ricerca

Leggi l'articolo

Previsione strategica: l’Horizon Scanning del Joint Research Center

Leggi l'articolo

APERTA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PARTECIPARE ALLE SUCCESSIVE “OPEN CALLS” DEL PROGETTO EUROPEO “UNITE”

Leggi l'articolo

Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo

Workshop: ‘The applicant approach towards Missions: Challenges, differences and peculiarities’

Si terrà il 6 dicembre 2024 il primo di una serie di workshop della rete NCP4Missions sull’approccio...
Leggi l'articolo

EVENTO ORGANIZZATO DA FRRB: GEM – GENDER EQUALITY IN MEDICINE

L’evento organizzato da Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica dal titolo “GEM – Gender Equality...
Leggi l'articolo