Evento ibrido, Genova e online

Meet in Italy for Life Sciences è il principale momento di incontro e networking tra tutti i soggetti interessati ai temi delle scienze della vita.

Quando

mercoledì 29 Settembre 2021    
Tutto il giorno

Meet in Italy for Life Sciences è un’iniziativa del Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita ALISEI. La manifestazione, nata nel 2014 per volontà di Toscana Life Sciences, Confindustria Toscana, BioPmed, Assobiomedica, Assobiotec, Cluster lombardo scienze della vita, Assolombarda e Aster, ogni anno si svolge in una diversa regione.

Meet in Italy for Life Sciences 2021 si terrà a Genova presso i Magazzini del Cotone.
L’edizione 2021 è promossa e realizzata da Regione Liguria, dal Comune di Genova, dal Polo Ligure Scienze della Vita e da Liguria Digitale, in collaborazione con il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita ALISEI. L’iniziativa è collegata a Enterprise Europe Network, istituito dalla Commissione Europea nel 2008 per sostenere i processi di crescita, innovazione e internazionalizzazione delle imprese, con particolare riferimento alle PMI, presente in oltre 60 paesi europei ed extraeuropei.

All’organizzazione dell’evento collaborano i rappresentanti dei sistemi territoriali e delle principali associazioni rappresentative delle imprese dei settori di riferimento.

Meet in Italy for Life Sciences 2021 si svolgerà con lo schema utilizzato nelle scorse edizioni: si aprirà con una Conferenza internazionale e proseguirà con il brokerage event e, in parallelo, i diversi workshop.  Sarà inoltre possibile presentare la propria organizzazione e i propri prodotti.

Lo  StartUp Breeding 2021 – MIT4LS SUB2021, la nuova iniziativa dedicata agli startupper delle scienze della vita, si svolgerà nella giornata conclusiva dell’evento, il 1° ottobre 2021.

 

Tutte le informazioni al seguente link.

News

Gianluca Vago eletto Presidente del Cluster lombardo scienze della vita

Leggi l'articolo

Horizon Europe: pubblicato il nuovo bando ERC Synergy Grants 2026

Leggi l'articolo

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo