Centro IRCCS “S. Maria Nascente di Milano(via Gozzadini, 7)

Giornata della ricerca 2023

La Giornata della Ricerca 2023, promossa dalla Fondazione Don Gnocchi, si focalizza sul futuro, con un’attenzione speciale alle nuove generazioni di ricercatori. Il tema principale dell’evento è “Scommettiamo sul futuro: I giovani e la ricerca in Fondazione Don Gnocchi”. L’obiettivo principale dell’evento è presentare e valorizzare il lavoro dei numerosi ricercatori attivi presso i due IRCCS situati a Milano e Firenze, nonché in altre strutture “Don Gnocchi” in Italia.

Quando

mercoledì 22 Novembre 2023    
9:45 - 12:45

L’evento si terrà il mercoledì 22 novembre presso il Centro IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano (via Gozzadini, 7), dalle ore 10 alle 13. Durante la giornata, verrà introdotta ufficialmente la nuova direttrice scientifica della Fondazione Don Gnocchi, la professoressa Maria Cristina Messa, che è stata recentemente nominata. La direttrice scientifica aprirà i lavori, moderati dal giornalista di Radio Marconi, Fabio Pizzul, per discutere dell’attività di ricerca all’interno della Fondazione. Inoltre, il direttore medico e socioassistenziale della Fondazione, Lorenzo Brambilla, affronterà la questione dell’organizzazione dipartimentale tra la clinica e la ricerca.

La seconda parte della mattinata prevede una tavola rotonda dal titolo “Come rendere la ricerca scientifica attrattiva per i giovani”. Alla discussione parteciperanno, insieme alla direttrice scientifica, il direttore generale della Fondazione, Francesco Converti, la presidente del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), Maria Chiara Carrozza, il rettore dell’Università Campus biomedico di Roma, Eugenio Guglielmelli, il professore emerito dell’Università degli Studi Federico II di Napoli e presidente di Materias, Luigi Nicolais, e le ricercatrici della Fondazione Don Gnocchi, Alessia Gallucci e Federica Rossetto.

La giornata si concluderà con gli interventi di Sebastiano Favero, presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, e di don Vincenzo Barbante, presidente della Fondazione Don Gnocchi. Inoltre, verranno premiati i giovani ricercatori che si sono particolarmente distinti per le attività e i risultati delle proprie ricerche sin dall’inizio del loro percorso professionale in Fondazione, selezionati tramite un bando promosso grazie al contributo dell’Associazione Nazionale Alpini.

Maggiori informazioni qui.

News

Global Health EDCTP3: una nuova fase di attuazione per l’impresa comune autonoma

Leggi l'articolo

U.S. Market Gateway: un bando per il programma di accelerazione

Leggi l'articolo

Neuroscienze: il nuovo bando PNRR per progetti di Ricerca Fondamentale

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via una call che finanzia la ricerca sull’invecchiamento cognitivo

Leggi l'articolo

EuroHPC: una nuova call per le applicazioni di IA su larga scala

Leggi l'articolo

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Eventi

European Health Summit 2023

Il Summit Europeo della Salute è una piattaforma pan-europea di alto livello organizzata in parallelo...
Leggi l'articolo

ACCELERATE 2024 Paediatric Oncology Conference

La Conferenza affronterà diversi argomenti importanti nel panorama dello sviluppo di farmaci per l’oncologia pediatrica...
Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: secondo forum internazionale di esperti e workshop sul dialogo politico

Il 12 dicembre 2023 si svolgerà, in modalità online, l’evento “Second International Experts Forum & Policy Dialogue...
Leggi l'articolo

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo