Assolombarda Auditorium, Via Pantano 9, 20122 Milano

Life Science Next: Dati e Ricerca per la Salute del futuro

Life Science Next: Dati e Ricerca per la Salute del futuro

Quando

martedì 25 Giugno 2024    
15:00 - 17:00

Il 25 giugno, a partire dalle ore 15:00, l’Auditorium di Assolombarda ospiterà l’evento annuale del Cluster lombardo scienze della vita dal titolo “Life Science Next: Dati e Ricerca per la Salute del futuro“.

Un momento di dialogo e confronto tra il mondo istituzionale e imprenditoriale che rifletterà l’importanza della collaborazione multidisciplinare per promuovere l’innovazione e valorizzare l’eccellenza dell’ecosistema lombardo.

L’incontro, grazie alla presentazione delle iniziative in corso e dei traguardi raggiunti, sarà un’opportunità per condividere il ruolo del Cluster lombardo scienze della vita nel favorire processi di trasferimento di saperi, conoscenze e tecnologie, nonché nel potenziare la rete delle Scienze della Vita e supportare la salute del futuro.

Come partecipare

La partecipazione è libera previa registrazione al seguente link.

Programma

Ore 15.00 – Registrazione e welcome coffee

Ore 15.30 – Apertura dei lavori

  • Alessandro Fermi*, Assessore all’Università, Ricerca, Innovazione – Regione Lombardia
  • Gabriele Pelissero, Presidente – Cluster lombardo scienze della vita

Ore 16.00 – Il valore della filiera Life Science della Lombardia nel mondo

  • Fiorenza Lipparini, Direttrice Generale – Milano & Partners

Ore 16.10 – Il Cluster per rafforzare la rete delle Scienze della Vita e sostenere la salute del futuro

  • Maria Pia Abbracchio, Prorettrice vicaria e con delega a Ricerca e Innovazione – Università degli Studi di Milano
  • Simone Agrati, National Sales Director – BioRep Srl
  • Simone Cenci, Deputy Director, Division of Genetics and Cell Biology – Ospedale San Raffaele
  • Veronica Comi, Direttrice – Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica
  • Paola Vella, Technology Transfer Officer – Humanitas Research Hospital

Ore 16.45 Il valore della ricerca e dei dati per il futuro della salute

  • Simona Loizzo, Deputata della Repubblica Italiana

Ore 17.10 – Chiusura dei lavori

 

*in attesa di conferma

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo