
Quando
Assolombarda e la Camera di Commercio Italiana in Messico, in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e SIMEST promuovono un webinar dedicato allo scambio di conoscenze e al networking tra i due paesi nel settore delle scienze della vita.
L’obiettivo dell’incontro on line è approfondire la conoscenza degli ecosistemi delle scienze della vita messicano e lombardo, le attuali opportunità di ricerca, di sviluppo del business, di produzione e di collaborazione.
I lavori si svolgeranno in lingua inglese.
Il programma dell’iniziativa:
17.00 – 17.20 Opening remarks
- Felice Lopane, Head of Life Sciences, Assolombarda
- Riccardo Honorati Bianchi, Head of Country System Initiatives and Business Matching Platform Manager, CDP
- Lorenzo Vianello, President of Italian Chamber of Commerce in Mexico
17.20 – 17.30 Life Sciences in Mexico: a focus on pharma
Guillermo Funes, President of CONCAMIN’s Health Commission
17.30 – 18.05 Case studies: the experience of Italian companies in Mexico
- Stefano Salmieri, CEO at Interquim
- Vincenzo D’Elia, General Manager atLaboratorios Alfasigma Mexico
- Luis de Carvalho, Commercial Director at Menarini Mexico
18.05 – 18.20 Q&A
18.20 Closing remarks
Il webinar sarà seguito da incontri B2B che si terranno sulla piattaforma Business Matching realizzata da CDP in collaborazione con SIMEST e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, lo strumento digitale innovativo che abbina automaticamente aziende italiane e messicane in base alle strategie di business indicate durante la registrazione alla piattaforma.
Le imprese registrate beneficeranno del supporto degli esperti di CDP nell’organizzazione e nello svolgimento degli incontri B2B. Il team sarà a disposizione per assistere le imprese in qualsiasi momento. Le sessioni B2B si terranno nei giorni successivi all’evento.
La registrazione alla piattaforma, la partecipazione al webinar e alla sessione dei B2B sono gratuiti.
Clicca qui per iscriverti all’evento.