Evento online

Partnerships for innovation – forward-looking projects 2023

Nell’ambito di Erasmus + i forward-looking sono progetti su larga scala con lo scopo di identificare, sviluppare e testare approcci (politici) innovativi, con il potenziale di diventare mainstreaming.

Quando

giovedì 2 Febbraio 2023    
14:00 - 17:45

Il bando è suddiviso in tre aree principali:

  • digital education (cross-sectoral);
  • vocational Education and Training (VET);
  • adult learning.

L’obiettivo è sostenere progetti di cooperazione transnazionale capaci di attuare un insieme coerente e completo di attività settoriali o intersettoriali che:

  • promuovano l’innovazione con metodi e pratiche innovative;
  • garantiscano il trasferimento dell’innovazione, facendo in modo che ci possa essere a livello europeo un uso sostenibile dei risultati innovativi del progetto.

L’evento si svolgerà in lingua inglese e per la partecipazione non è necessaria la registrazione.
Maggiori informazioni al seguente link.

News

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

European Research Council: adottato il Work Programme 2026

Leggi l'articolo

Horizon Europe: bando ERC Starting Grants 2026

Leggi l'articolo

Gianluca Vago eletto Presidente del Cluster lombardo scienze della vita

Leggi l'articolo

Horizon Europe: pubblicato il nuovo bando ERC Synergy Grants 2026

Leggi l'articolo

Eventi

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo