Bologna

#R2B2023 – nuovi prodotti nano-abilitati

Evento organizzato da ART-ER e Oost NL nell’ambito della XVIII edizione di Research to Business 2023.

Quando

giovedì 8 Giugno 2023 - venerdì 9 Giugno 2023    
Tutto il giorno

L’evento si inserisce all’interno del pilot Nano della Vanguard Initiative che rappresenta un’opportunità significativa per esplorare le potenzialità di quattro progetti dimostrativi, individuare sinergie tra i partecipanti e promuovere collaborazioni interregionali per lo sviluppo di applicazioni industriali innovative grazie alle nanotecnologie.

I quattro casi dimostrativi hanno diverse applicazioni industriali che spaziano dai materiali innovativi, al settore medico, all’elettronica, alla robotica, all’IoT e all’industria 4.0. 

Durante la prima giornata dell’evento, saranno presentati anche alcuni programmi europei per il finanziamento di progetti collaborativi.
Nella seconda giornata, è previsto un tour presso due eccellenze della ricerca e dell’industria nel territorio emiliano-romagnolo.

Queste due giornate offriranno attraverso diversi speaker e ospiti internazionali la possibilità di discutere sulle strategie per l’attrazione e la valorizzazione dei giovani che hanno compente utili a miglioramento delle imprese e della società.

L’evento è aperto a imprese, start-up, laboratori di ricerca, tecnopoli e tutti coloro interessati all’innovazione nel territorio.
Per partecipare al Plenary Meeting del Pilot Nano è necessario registrarsi utilizzando il modulo online.

Maggiori informazioni qui.

News

WOMEN FOR STEM

Leggi l'articolo

All’Università di Pavia il più grande campus di medicina della Lombardia

Leggi l'articolo

Horizon Europe: candidature aperte per gli ERC Consolidator Grants 2024

Leggi l'articolo

IFAB 2023/2024: al via il bando sull’impiego sociale dei big data e dell’AI

Leggi l'articolo

eXtended Reality: il bando che sostiene i progetti pilota

Leggi l'articolo

Italia-Svezia: al via un nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo

Evento di presentazione del Rapporto Indagine Internazionalizzazione 2023

Lo scopo del rapporto è quello di restituire un’analisi aggiornata del contesto regionale e affinare...
Leggi l'articolo

Intellectual Property Training course: commercializzazione e licenze PI

Al via il secondo di una serie di webinar che intendono affrontare i principali aspetti...
Leggi l'articolo