Bologna

Ricerca applicata e innovazione nella filiera della canapa alimentare e industriale

Il convegno ha il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e ha l’obiettivo di divulgare le attività di ricerca svolte dai docenti e dai ricercatori del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università di Bologna alle aziende operanti nel settore della canapa industriale e alimentare.

Quando

venerdì 8 Settembre 2023    
9:00 - 13:30

La coltivazione della canapa sta vivendo un momento di ripresa che coinvolge diversi settori, grazie alle sue molteplici caratteristiche.
Sebbene in passato sia stata coltivata principalmente per la produzione di fibre e cellulosa utilizzate per tessuti e carta, nel corso degli anni ha trovato impiego in settori diversi, tra cui la produzione di alimenti come olio, farina, bioedilizia, la cosmetica con l’olio, il CBD, e l’industria farmaceutica.

Durante l’evento, numerosi esperti interverranno per illustrare gli aspetti innovativi relativi alla canapa, fornendo una panoramica sul quadro normativo italiano ed europeo che ne disciplina la coltivazione.

Maggiori informazioni qui.

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo