Pechino, Cina

Settimana della scienza, della tecnologia e dell’innovazione Italia-Cina

L’evento si terrà a Pechino il 28 e 29 novembre 2023

Quando

martedì 28 Novembre 2023 - mercoledì 29 Novembre 2023    
Tutto il giorno

La dodicesima edizione della Settimana della scienza, della tecnologia e dell’innovazione tra Italia e Cina si terrà a Pechino il 28 e 29 novembre 2023.

L’evento si concentrerà sulle trasformazioni della società e dell’economia, configurandosi come un momento di confronto e condivisione tra gli interlocutori del panorama scientifico e tecnologico cinese ed italiano, a promozione della nascita di nuove collaborazioni e partenariati transnazionali e della valorizzazione dei rispettivi sistemi nazionali di ricerca e innovazione.

Il programma dell’evento include laboratori congiunti, conferenze tenute da esperti italiani e cinesi, incontri uno a uno, visite e sessioni tematiche sui seguenti topic:

  • tecnologia dei giochi olimpici invernali
  • manifattura intelligente
  • design, protezione e innovazione urbana
  • parchi scientifici di rilevanza globale
  • forum d’innovazione giovanile

Negli incontri uno a uno le università, i centri di ricerca, gli hub e le start up italiani e cinesi impegnati in ricerca e innovazione avranno l’occasione di fare rete per nuovi partenariati accademici, scientifici ed industriali, con diverse opportunità di collaborazione disponibili.

Per partecipare agli incontri con le realtà imprenditoriali e accademiche cinesi occorre registrarsi entro il 3 novembre 2023.

Maggiori informazioni qui.

News

Verso FP10: nuovi position papers

Leggi l'articolo

ARIA SpA: bando per la fornitura di lenti intraoculari in ottica value

Leggi l'articolo

Le due infoday sul nuovo bando THCS “Better care closer to home: enhancing primary and community care”

Leggi l'articolo

COST: appello per un aumento dei finanziamenti ai network di ricerca

Leggi l'articolo

Previsione strategica: l’Horizon Scanning del Joint Research Center

Leggi l'articolo

APERTA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PARTECIPARE ALLE SUCCESSIVE “OPEN CALLS” DEL PROGETTO EUROPEO “UNITE”

Leggi l'articolo

Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo

Workshop: ‘The applicant approach towards Missions: Challenges, differences and peculiarities’

Si terrà il 6 dicembre 2024 il primo di una serie di workshop della rete NCP4Missions sull’approccio...
Leggi l'articolo

EVENTO ORGANIZZATO DA FRRB: GEM – GENDER EQUALITY IN MEDICINE

L’evento organizzato da Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica dal titolo “GEM – Gender Equality...
Leggi l'articolo