BASE Milano

Wired Health 2024

Wired Health 2024

Quando

mercoledì 13 Marzo 2024    
9:15 - 18:45

Il 13 marzo, presso BASE Milano (via Bergognone 34), si terrà la settima edizione di Wired Health, l’evento di Wired dedicato alla salute digitale che quest’anno avrà come tema la TRANSIZIONE.

Viviamo una fase storica di profonde trasformazioni. E sempre più spesso usiamo questo termine per definire il percorso tra il mondo di oggi (o di ieri) e quello – migliore – che vogliamo costruire. È così per esempio quando si parla di digitalizzazione, di approvvigionamento dell’energia o di mondo del lavoro.

Stiamo assistendo a un’evoluzione anche in ambito Healthcare: i sistemi sanitari nazionali, le aziende farmaceutiche, gli ospedali, i centri di ricerca e le società che operano nel comparto della salute stanno vivendo radicali cambiamenti, di cui sono anche attori protagonisti. Con l’obiettivo di arrivare a trattamenti più efficaci e a percorsi di cura più virtuosi, il cui investimento sociale, ambientale ed economico sia sempre più sostenibile.

In tutto questo l’innovazione e il comparto high tech – hardware e software si stanno rivelando formidabili alleati. Basta pensare alla pervasiva adozione di tecnologie esponenziali come l’intelligenza artificiale, ma anche alla robotica, alle terapie digitali e alle nuove piattaforme e modelli per lo sviluppo e la somministrazione dei trattamenti.

Il focus di Wired Health 2024 sarà quindi TRANSIZIONE, per raccontare e indagare il momento di radicale cambiamento a cui stiamo assistendo nei mondi della salute, della medicina e della sanità, non solo per capire e immaginarsi il punto di arrivo, cioè il futuro che vorremmo, ma anche per comprendere come ci stiamo arrivando.

Come partecipare

Wired Health è un evento a partecipazione gratuita su registrazione a questo link.

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

EIT Health: aperte le candidature per quattro Bootcamp

Leggi l'articolo

Anticipazione: contributi allo sviluppo di tecnologie nei settori deep tech e biotecnologie

Leggi l'articolo

Lanciate le nuove call IHI – Call 9 e 10

Leggi l'articolo

Ricerca industriale e sviluppo sperimentale: nuovo bando PNRR del Competence Center MADE 4.0

Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: lanciata la EP PerMed Partnering, una nuova piattaforma per le collaborazioni

Leggi l'articolo

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo