Fast call for contribution Telemedicina e Data Analysis

La call è stata lanciata dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della la Sanità come parte del programma Innova per l’Italia.

Si tratta di una fast call rivolta a Pubbliche Amministrazioni, aziende, enti e centri di ricerca pubblici e privati, associazioni, cooperative, consorzi, fondazioni e istituti (non singole persone o professionisti) che rimarrà aperta da  martedì 24 marzo ore 13 a giovedì 26 marzo ore 13.

L’obiettivo è quello di individuare proposte concrete, già realizzate e disponibili, di app di telemedicina e assistenza domiciliare dei pazienti e di tecnologie per il monitoraggio “attivo” del rischio di contagio. Le soluzioni proposte devono avere caratteristiche di ampia interoperabilità o possibilità di integrazione con i sistemi aziendali/regionali, funzioni affidabili della definizione della posizione e devono essere facilmente utilizzabili dall’utente finale.

Per partecipare alla call occorre compilare un form dedicato, diverso a seconda della natura delle proposte (Telemedicina o Data Analysis).

Per ulteriori approfondimenti, consultare la pagina web dedicata.

 

News

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Medicina di Precisione: in arrivo nuovi bandi PNRR per ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Leggi l'articolo

EIC Accelerator: è record di proposte per il mese di novembre

Leggi l'articolo

Resistenza antimicrobica: in arrivo il bando di ERA-NET JPIAMR-ACTION

Leggi l'articolo

Horizon Europe e Copernicus: via libera alla partecipazione UK

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via NANOTECMEC, il bando sulle tecnologie nano e avanzate per la salute

Leggi l'articolo

Eventi

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo

What’s on the Horizon? Framing the next 40 years of European R&I

Il 12 e 13 febbraio 2024, a Bruxelles e online, si svolgerà l’evento “What’s on the...
Leggi l'articolo

AGORADA+ 2023: harnessing aerospace technologies, Smart City concepts, and life sciences for regional development

L’Associazione europea delle agenzie di sviluppo EURADA terrà a Cracovia l’11 e il 12 dicembre 2023 AGORADA+, uno dei suoi...
Leggi l'articolo

Piano europeo di lotta contro il cancro: i finanziamenti europei nel settore della salute

Il 30 novembre 2023 si terrà il settimo webinar del ciclo “Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di...
Leggi l'articolo