FAST-TRACK COVID-19: nuovo bando per progetti di ricerca e innovazione presentati dalle imprese

Aperte le candidature al bando riservato alle imprese per l’utilizzo della Piattaforma di Genomica di Area Science Park per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione relativi al Covid-19.

Il bando è destinato alle imprese interessate a utilizzare la piattaforma di ultima generazione, composta da un sequenziatore ad alta processività e del Data Center “Orfeo” in grado di fornire servizi avanzati di calcolo e analisi di dati associati alla genomica e ad altri settori.

Le proposte devono riguardare:

  • innovazione e ricerca di tecnologie di ambito medico-sanitario, in particolare: diagnostica e prognosi medica e strategie terapeutiche antivirali;
  • innovazione e ricerca di tecnologie/strumenti basati sui dati, in particolare algoritmi di intelligenza artificiale e tecniche di Machine-Learning per modelli predittivi su diffusione e/o decorso della malattia o più in generale su dati legati all’emergenza epidemiologica; sistemi di accesso, estrazione e data mining di grandi banche dati multi-omics per promuovere la condivisione e l’utilizzo alle informazioni scientifiche disponibili sulla malattia.

Il bando scade il 30 settembre 2020 e ha a disposizione un budget complessivo pari a 400.000 euro, destinati al finanziamento sia dei progetti presentati dalle imprese ma anche dei progetti presentati da istituti di ricerca nell’ambito del bando in scadenza il 31 luglio 2020. Ogni progetto potrà ricevere un contributo massimo di 30.000 euro.

Ulteriori informazioni al seguente link.

 

News

Global Health EDCTP3: una nuova fase di attuazione per l’impresa comune autonoma

Leggi l'articolo

U.S. Market Gateway: un bando per il programma di accelerazione

Leggi l'articolo

Neuroscienze: il nuovo bando PNRR per progetti di Ricerca Fondamentale

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via una call che finanzia la ricerca sull’invecchiamento cognitivo

Leggi l'articolo

EuroHPC: una nuova call per le applicazioni di IA su larga scala

Leggi l'articolo

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Eventi

European Health Summit 2023

Il Summit Europeo della Salute è una piattaforma pan-europea di alto livello organizzata in parallelo...
Leggi l'articolo

ACCELERATE 2024 Paediatric Oncology Conference

La Conferenza affronterà diversi argomenti importanti nel panorama dello sviluppo di farmaci per l’oncologia pediatrica...
Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: secondo forum internazionale di esperti e workshop sul dialogo politico

Il 12 dicembre 2023 si svolgerà, in modalità online, l’evento “Second International Experts Forum & Policy Dialogue...
Leggi l'articolo

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo