Health Policy Platform: al via le proposte per le reti tematiche 2021

Invito della Commissione europea agli stakeholder della sanità pubblica per presentare iniziative per un nuovo ciclo di Reti Tematiche nell’ambito della Health Policy Platform dell’UE.

Lo scopo di una rete tematica è quello di produrre una dichiarazione congiunta che sintetizzi la posizione comune di un gruppo di stakeholder in una delle seguenti aree di salute pubblica: 

  • azioni di adattamento al cambiamento climatico e alla salute;
  • disuguaglianze in ambito sanitario in relazione alle minoranze etniche e al razzismo;
  • migliorare l’informazione pubblica sugli effetti dell’inquinamento atmosferico sulla salute;
  • oncologia integrativa nella cura del cancro centrata sul paziente;
  • la strategia farmaceutica.

Le proposte affrontate dalle Reti Tematiche dovrebbero essere in linea con l’agenda della politica sanitaria dell’UE e dovrebbero svolgere un lavoro nei settori selezionati in sinergia con le azioni intraprese dalla Commissione europea, informando sulle sfide, le soluzioni e le migliori pratiche pertinenti.

Sei proposte, scelte dalla Commissione, saranno soggette a un sondaggio di tre settimane sulla Health Policy Platform, dove tutti gli utenti registrati potranno votare. Le tre proposte con il maggior numero di voti prenderanno il via entro settembre 2021.

La scadenza per presentare le proposte è il 7 giugno 2021. 

Maggiori dettagli al seguente link.

News

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Italia–Argentina: aperto il bando per progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo