Health Policy Platform: al via le proposte per le reti tematiche 2021

Invito della Commissione europea agli stakeholder della sanità pubblica per presentare iniziative per un nuovo ciclo di Reti Tematiche nell’ambito della Health Policy Platform dell’UE.

Lo scopo di una rete tematica è quello di produrre una dichiarazione congiunta che sintetizzi la posizione comune di un gruppo di stakeholder in una delle seguenti aree di salute pubblica: 

  • azioni di adattamento al cambiamento climatico e alla salute;
  • disuguaglianze in ambito sanitario in relazione alle minoranze etniche e al razzismo;
  • migliorare l’informazione pubblica sugli effetti dell’inquinamento atmosferico sulla salute;
  • oncologia integrativa nella cura del cancro centrata sul paziente;
  • la strategia farmaceutica.

Le proposte affrontate dalle Reti Tematiche dovrebbero essere in linea con l’agenda della politica sanitaria dell’UE e dovrebbero svolgere un lavoro nei settori selezionati in sinergia con le azioni intraprese dalla Commissione europea, informando sulle sfide, le soluzioni e le migliori pratiche pertinenti.

Sei proposte, scelte dalla Commissione, saranno soggette a un sondaggio di tre settimane sulla Health Policy Platform, dove tutti gli utenti registrati potranno votare. Le tre proposte con il maggior numero di voti prenderanno il via entro settembre 2021.

La scadenza per presentare le proposte è il 7 giugno 2021. 

Maggiori dettagli al seguente link.

News

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)

Leggi l'articolo

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Leggi l'articolo

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building

Leggi l'articolo

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca

Leggi l'articolo

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Eventi

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo