HERA: pubblicati tre nuovi bandi

Lo European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) ha pubblicato tre bandi di gara HERA finanziati nell’ambito del programma di lavoro annuale EU4Health 2021

Tre i nuovi bandi pubblicati: 

  1. HADEA/2021/OP/0006 – Feasibility Study on Stockpiling of Medical Countermeasures in the Area of AMR
    Il bando è relativo allo studio di fattibilità sulla costituzione di scorte di contromisure mediche nel settore della resistenza antimicrobica e rappresenta un’azione preparatoria a sostegno della futura Autorità europea per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA).
    Lo stanziamento complessivo di questo bando ammonta a 10 milioni di euro.
  2. HADEA/2021/OP/0009 – Feasibility Study, Design and Prototype Development for a Mapping Platform on COVID-19 Therapeutics in the EU
    Relativo allo studio di fattibilità, progettazione e sviluppo di prototipi per una piattaforma di mappatura delle terapie COVID-19 nell’UE, questo bando consiste in un contratto di servizi che comprende la valutazione di fattibilità, la progettazione e lo sviluppo di un prototipo di una piattaforma interattiva per la mappatura della capacità di produzione e dell’offerta di terapie COVID-19 nell’UE, compresi i prodotti in fase di ricerca e sviluppo.
    Lo stanziamento totale ammonta a 5 milioni di euro.
  3. HADEA/2021/OP/0005 – A Study on Bringing AMR Medical Countermeasures to the Market
    Relativo allo studio per portare sul mercato le contromisure mediche AMR, questo bando consiste in un contratto di servizio che cerca di raccogliere prove e fornire opzioni di azione per aiutare a portare più contromisure mediche AMR (MCM) sul mercato nell’UE.
    Lo stanziamento totale di questo bando ammonta a 10 milioni di euro.

La scadenza per partecipare ai 3 bandi è fissata al 29 ottobre 2021.
Tutte le informazioni al seguente link.

News

ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DEL CLUSTER LOMBARDO SCIENZE DELLA VITA: UNA NUOVA LEADERSHIP PER INNOVARE LA SALUTE DEL FUTURO

Leggi l'articolo

Aperta la consultazione pubblica sulla futura European Data Union Stategy

Leggi l'articolo

Horizon Europe: bando MSCA Doctoral Networks 2025

Leggi l'articolo

Spazio europeo della ricerca: approvata la nuova agenda politica per il triennio 2025-2027

Leggi l'articolo

PRECISEU lancia la manifestazione di interesse a supporto della medicina personalizzata in Europa

Leggi l'articolo

Salute: aperti ufficialmente due nuovi bandi di Horizon Europe

Leggi l'articolo

Eventi

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo

La leva dell’innovazione per la competitività delle imprese lombarde. I dati e la visione di M.I.A. Lombardia: stato dell’arte e scenari futuri

Il 10 giugno 2025, a partire dalle ore 17.00, si terrà presso il Belvedere di Palazzo...
Leggi l'articolo

CLINICAL TRIALS DAY 2025

IL 20 MAGGIO SI CELEBRA, COME OGNI ANNO, LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI STUDI CLINICI (INTERNATIONAL...
Leggi l'articolo

Dal dato alla cura: prospettive per umanizzare i sistemi sanitari

Il 21 maggio dalle 14.00 si terrà a Milano, presso il Padiglione Sisini del Policlinico...
Leggi l'articolo

Horizon Europe Work Programme 2025 – Infodays e Brokerage Events

Dal 5 maggio al 12 giugno 2025 la Commissione europea organizza una serie di infoday europei in attesa della pubblicazione...
Leggi l'articolo