Horizon Europe: online la consultazione pubblica dedicata alla versione rivista della strategia di implementazione

La Commissione europea ha ufficialmente aperto la consultazione pubblica dedicata alla versione rivista del documento Orientations towards the first Strategic Plan for Horizon Europe

La Commissione europea ha ufficialmente aperto la consultazione pubblica dedicata alla versione rivista del documento Orientations towards the first Strategic Plan for Horizon Europe, contenente gli orientamenti verso il piano di implementazione che definirà come sarà gestito Horizon Europe.

La versione oggetto della consultazione è il risultato del processo di pianificazione strategia di Horizon Europe, e in particolare di due iniziative di co-design implementate dalla Commissione europea:

  • prima consultazione pubblica online aperta il 28 giugno e chiusa il 4 ottobre 2019, con 6.806 risposte ricevute;
  • incontri tra la Commissione e gli stakeholders europei durante gli European Research and Innovation Days (24-26 settembre 2019), con oltre 4.000 stakeholders coinvolti.

Per partecipare c’è tempo fino al 17 novembre 2019. Ulteriori informazioni al seguente link.

Fino al 24 novembre è aperta una consultazione rivolta al pubblico e a tutti gli stakeholder del settore sanitario riguardo allo sviluppo della Strategic Research Agenda for Innovation in Healthcare.

L’Agenda strategica sarà parte di un nuovo European Health Innovation Public-Private Partnership (PPP) all’interno di Horizon Europe, finalizzato a guidare la ricerca e l’innovazione pubblico-privata dedicata a specifiche sfide in campo sanitario a livello europeo. La consultazione è stata lanciata dalle 5 associazioni europee rappresentanti dell’industria farmaceutica, biotecnologica e delle tecnologie mediche COCIR, EFPIA, EuropaBio, Medtech Europe e VaccinesEurope. Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Global Health EDCTP3: una nuova fase di attuazione per l’impresa comune autonoma

Leggi l'articolo

U.S. Market Gateway: un bando per il programma di accelerazione

Leggi l'articolo

Neuroscienze: il nuovo bando PNRR per progetti di Ricerca Fondamentale

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via una call che finanzia la ricerca sull’invecchiamento cognitivo

Leggi l'articolo

EuroHPC: una nuova call per le applicazioni di IA su larga scala

Leggi l'articolo

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Eventi

European Health Summit 2023

Il Summit Europeo della Salute è una piattaforma pan-europea di alto livello organizzata in parallelo...
Leggi l'articolo

ACCELERATE 2024 Paediatric Oncology Conference

La Conferenza affronterà diversi argomenti importanti nel panorama dello sviluppo di farmaci per l’oncologia pediatrica...
Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: secondo forum internazionale di esperti e workshop sul dialogo politico

Il 12 dicembre 2023 si svolgerà, in modalità online, l’evento “Second International Experts Forum & Policy Dialogue...
Leggi l'articolo

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo