HT – Imparare il Trasferimento Tecnologico nelle Scienze della vita

Al via il bando di Human Technopole CITT (Centro per l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico) per il percorso di formazione full immersion che si terrà dal 10 al 13 ottobre a Milano, presso HT.

I quattro giorni di formazione intensiva gratuiti, organizzati in collaborazione con Netval e IUSS Pavia, prevedono conferenze con speaker di rilievo su valorizzazione dei risultati di ricerca, meccanismi di protezione della proprietà intellettuale, ruolo dell’innovazione e della terza missione nel settore biomedicale e attività dello Human Technopole.

Il bando è aperto a 25 ricercatori e post-doc provenienti da università o istituti di ricerca italiani, o di nazionalità italiana, attivi in enti all’estero, che abbiano completato il dottorato da meno di dieci anni o frequentanti dal terzo anno in poi e siano attivi nelle scienze della vita e in ambiti applicativi correlati (farmacia, medicina, chimica, biotecnologie ecc.) con interesse ad approfondire gli aspetti relativi al trasferimento di tecnologie nel settore.

Le candidature prevedono la presentazione del curriculum vitae e di una lettera motivazionale entro il 20 giugno.
Maggiori informazioni al seguente link.

News

Horizon Europe: online un’infografica sulle novità sullo sfruttamento dei risultati progettuali

Leggi l'articolo

Iliana Ivanova – La nuova Commissaria per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione

Leggi l'articolo

PNRR: il consiglio UE dà il via libera alla modifica richiesta dall’Italia

Leggi l'articolo

MSCA: ecco le nuove guide per i ricercatori

Leggi l'articolo

EIT Manufacturing 2024: al via il secondo bando per proposte innovative

Leggi l'articolo

Aiuti di Stato: in arrivo un forum per migliorare la selezione e l’attuazione degli IPCEI

Leggi l'articolo

Eventi

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo

Evento di presentazione del Rapporto Indagine Internazionalizzazione 2023

Lo scopo del rapporto è quello di restituire un’analisi aggiornata del contesto regionale e affinare...
Leggi l'articolo

Intellectual Property Training course: commercializzazione e licenze PI

Al via il secondo di una serie di webinar che intendono affrontare i principali aspetti...
Leggi l'articolo