IHI: al via le call 6 & 7

Un budget complessivo di circa € 120.000.000 proveniente da Horizon Europe

L’Innovative Health Initiative (IHI) ha pubblicato le call 6 e 7

IHI Call 6 (two-stage)

topic sono:

  • Sostenere la resilienza del sistema sanitario attraverso l’attenzione alla persistenza nel trattamento delle malattie croniche.
  • Sviluppo di una guida pratica basata sull’evidenza per gli sponsor sull’uso di real-world data/real-world evidence

Scadenza per le short proposals: 16 aprile 2024 alle 17:00 (Bruxelles time)
Scadenza per le full proposals: 10 ottobre 2024 alle ore 17:00 (Bruxelles time)

Il massimo contributo dall’IHI JU è pari a € 24.600.000, con un contributo di eguale importo previsto dai partner industriali e non.

Pagina web del bando: https://europa.eu/!RjXdcH

IHI Call 7 (single-stage)

I topic sono:

  • Migliorare la gestione clinica delle malattie cardiache, dalla diagnosi precoce al trattamento
  • Tecnologie centrate sull’utente e flussi di lavoro ospedalieri ottimizzati per una forza lavoro sanitaria sostenibile
  • Convalida clinica di biomarcatori per la diagnosi, il monitoraggio della progressione della malattia e la risposta al trattamento

Scadenza per le full proposals: 22 maggio 2024 alle 17:00 (Bruxelles time).

Il budget destinato alla call è pari a massimo € 95.000.000, con almeno il 45% dei costi totali di ciascun progetto coperti dai partecipanti ai consorzi.

Pagina web del bando: https://europa.eu/!64yx8Y

Chi può partecipare

Può partecipare alle call e beneficiare dei fondi Horizon Europe qualsiasi ente legale stabilito in uno dei Paesi membri UE, associati a Horizon Europe o negli Stati a reddito medio basso, nonché le organizzazioni internazionali. I candidati dovranno riunirsi in consorzi di almeno un ente legale indipendente in uno Stato membro e altri 2 in almeno altri due Paesi UE o associati.

Clicca qui per maggiori info.

News

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Italia–Argentina: aperto il bando per progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo