Inaugurato il primo laboratorio clinico italiano di stampa 3D

3D4Med, primo laboratorio clinico di stampa 3D, unico in Italia e tra i pochi a livello internazionale, è stato inaugurato al Policlinico San Matteo di Pavia.

3D4Med, primo laboratorio clinico di stampa 3D, unico in Italia e tra i pochi a livello internazionale – realizzato al piano terra della torre B del Policlinico San Matteo di Pavia – offre modelli anatomici in 3D, a disposizione degli specialisti per pianificare in modo più preciso gli interventi chirurgici, ma anche per insegnare o far esercitare i giovani medici.

Il laboratorio nasce dall’incontro tra competenze ingegneristiche e mediche, assicurate da un lato dal Dipartimento di ingegneria civile e architettura dell’Università di Pavia, e dall’altro da Chirurgia seconda del San Matteo.

3D4Med permette la realizzazione di modelli anatomici a partire dalle immagini di tac o risonanze magnetiche sulla base delle quali è elaborato un modello virtuale, che poi viene stampato e diventa un supporto prezioso nella preparazione di interventi, ma anche nella comunicazione tra medici e pazienti. I modelli anatomici possono riprodurre potenzialmente qualsiasi organo umano, ma a Pavia si utilizzano soprattutto quelli per le operazioni di chirurgia addominale, vascolare, ortopedica, otorino-laringoiatrica e maxillofacciale. Il nuovo laboratorio consentirà anche lo sviluppo di strumentazione per il singolo paziente e prototipi di prodotti innovativi.

Nunzio Del Sorbo – Direttore Generale del Policlinico San Matteo – ha dichiarato che “Come per ogni nuova tecnologia, anche la stampa 3D avrà bisogno di un percorso di inserimento strutturato nella realtà ospedaliera, che richiederà la formazione di nuove competenze, protocolli e stanziamento di risorse dedicate. La nascita di 3D4Med, rappresenta il primo passo di questo percorso. Il laboratorio rivestirà un ruolo strategico, mettendo la sua esperienza al servizio del Sistema Sanitario Nazionale, come guida a un’efficace introduzione della tecnologia di stampa 3D e delle competenze necessarie al suo utilizzo nel panorama clinico italiano e internazionale”.

News

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Italia–Argentina: aperto il bando per progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo