Inaugurato il primo laboratorio clinico italiano di stampa 3D

3D4Med, primo laboratorio clinico di stampa 3D, unico in Italia e tra i pochi a livello internazionale, è stato inaugurato al Policlinico San Matteo di Pavia.

3D4Med, primo laboratorio clinico di stampa 3D, unico in Italia e tra i pochi a livello internazionale – realizzato al piano terra della torre B del Policlinico San Matteo di Pavia – offre modelli anatomici in 3D, a disposizione degli specialisti per pianificare in modo più preciso gli interventi chirurgici, ma anche per insegnare o far esercitare i giovani medici.

Il laboratorio nasce dall’incontro tra competenze ingegneristiche e mediche, assicurate da un lato dal Dipartimento di ingegneria civile e architettura dell’Università di Pavia, e dall’altro da Chirurgia seconda del San Matteo.

3D4Med permette la realizzazione di modelli anatomici a partire dalle immagini di tac o risonanze magnetiche sulla base delle quali è elaborato un modello virtuale, che poi viene stampato e diventa un supporto prezioso nella preparazione di interventi, ma anche nella comunicazione tra medici e pazienti. I modelli anatomici possono riprodurre potenzialmente qualsiasi organo umano, ma a Pavia si utilizzano soprattutto quelli per le operazioni di chirurgia addominale, vascolare, ortopedica, otorino-laringoiatrica e maxillofacciale. Il nuovo laboratorio consentirà anche lo sviluppo di strumentazione per il singolo paziente e prototipi di prodotti innovativi.

Nunzio Del Sorbo – Direttore Generale del Policlinico San Matteo – ha dichiarato che “Come per ogni nuova tecnologia, anche la stampa 3D avrà bisogno di un percorso di inserimento strutturato nella realtà ospedaliera, che richiederà la formazione di nuove competenze, protocolli e stanziamento di risorse dedicate. La nascita di 3D4Med, rappresenta il primo passo di questo percorso. Il laboratorio rivestirà un ruolo strategico, mettendo la sua esperienza al servizio del Sistema Sanitario Nazionale, come guida a un’efficace introduzione della tecnologia di stampa 3D e delle competenze necessarie al suo utilizzo nel panorama clinico italiano e internazionale”.

News

Consultazione pubblica AIFA sui criteri di attribuzione dell’innovatività terapeutica

Leggi l'articolo

Horizon Europe: le università di ricerca canadesi in Europa per collaborazioni su nuovi progetti

Leggi l'articolo

Pubblicato il nuovo regolamento sullo Spazio Europeo dei Dati Sanitari (EHDS)

Leggi l'articolo

ICSC selezionato come nodo Nazionale dell’European Open Science Cloud

Leggi l'articolo

EU4Health Preinformazione: in arrivo nuovi bandi su innovazione dei vaccini e test diagnostici

Leggi l'articolo

Regione Lombardia: al via STEP il bando da 40 milioni di euro per soluzioni innovative nelle tecnologie digitali, deep tech e biotecnologie

Leggi l'articolo

Eventi

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo