Innovation Radar Prize 2021: annunciati i progetti vincitori

La Commissione europea ha annunciato i vincitori del premio dedicato alle innovazioni più promettenti emerse da progetti di ricerca e innovazione finanziati dall’UE.

Innovation Radar è un’iniziativa della Commissione europea che intende scoprire le innovazioni provenienti da progetti finanziati nell’ambito di Horizon 2020 e Horizon Europe.
Il suo scopo è permettere ai cittadini, ai funzionari pubblici, agli investitori e alle imprese di conoscere i risultati dei finanziamenti UE per l’innovazione.

Nell’ambito della premiazione 2021, la finlandese MetGen si è aggiudicata il premio generale Innovation Radar 2021, per la sua soluzione biologica che sostituisce i prodotti petrolchimici a base di cera attualmente utilizzati nelle scatole di cartone per l’imballaggio, consentendo un riciclaggio più semplice.

C2CA Technology, dai Paesi Bassi, ha vinto il premio per l’innovazione nella tecnologia della sostenibilità, grazie al suo sistema brevettato per riciclare il materiale da costruzione e ridurre le emissioni di gas serra.

React4Life, dall’Italia, è stato assegnato il premio per l’innovazione nella tecnologia della salute, per la sua soluzione organ-on-a-chip che sostiene lo sviluppo di farmaci personalizzati.

Infine, Kypo, dalla Repubblica Ceca, ha ricevuto il premio per l’innovazione nella Disruptive Tech, per la sua piattaforma di formazione sulla cybersecurity open source, che aiuta ad affrontare il deficit di competenze su questo tema dell’Europa.

Il comunicato della Commissione è disponibile al seguente link.

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo