Innovazione nella produzione digitale: seconda call del progetto KYKLOS 4.0

Finanziamenti per lo sviluppo di soluzioni innovative digitali in ambito manifatturiero.

Il progetto europeo KYKLOS 4.0 è alla ricerca di soluzioni innovative per migliorare i processi di produzione digitale.

Il bando invita a presentare proposte per lo sviluppo di una o più soluzioni innovative in ambito manifatturiero, in cui si dovrà realizzare un esperimento pilota in un ambiente di produzione.
L’esperimento dovrà utilizzare uno o più servizi tra quelli offerti dal progetto:

  • personalised product specification;
  • pptimization of additive manufacturing design;
  • maintenance optimisation;
  • advanced support for production;
  • resource use monitoring and optimization.

Le soluzioni proposte devono dimostrare di avere un elevato potenziale innovativo ed essere pronte a esplorare le opportunità di commercializzazione entro la fine del periodo di sperimentazione.
Gli esperimenti dovranno quindi essere realizzati nell’arco di otto mesi, suddivisi in tre fasi: pianificazione (1 mese), implementazione (6 mesi), commercializzazione e sostenibilità aziendale (1 mese).

Le proposte devono essere presentate da consorzi di 2-3 soggetti, tra cui almeno una PMI e un partner industriale. Il consorzio che presenta una proposta deve essere guidato da una PMI, mentre il partner industriale ospiterà l’esperimento pilota per la convalida e la dimostrazione della soluzione sviluppata.

I consorzi selezionati potranno ricevere fino a 150.000 euro, con un limite di 60.000 euro per entità, nonché l’accesso alle tecnologie di KYKLOS 4.0, supporto aziendale e opportunità promozionali e di crescita della visibilità aziendale.

Le candidature possono essere effettuate entro il 12 ottobre 2022.
Ulteriori informazioni al seguente link.

News

EIT Health: aperte le candidature per quattro Bootcamp

Leggi l'articolo

Anticipazione: contributi allo sviluppo di tecnologie nei settori deep tech e biotecnologie

Leggi l'articolo

Lanciate le nuove call IHI – Call 9 e 10

Leggi l'articolo

Ricerca industriale e sviluppo sperimentale: nuovo bando PNRR del Competence Center MADE 4.0

Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: lanciata la EP PerMed Partnering, una nuova piattaforma per le collaborazioni

Leggi l'articolo

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo