Innovazioni digitali e tecnologie per la diagnostica medica: nuovo bando DIGI-B-CUBE

Sostegno ai progetti incentrati sull’integrazione di innovazioni digitali e nuove tecnologie nella diagnostica medica e relative value chain.

Il progetto DIGI-B-CUBE ha lanciato un bando per sostenere progetti incentrati sull’integrazione di innovazioni digitali e nuove tecnologie nella diagnostica medica e relative value chain.

Le PMI (comprese le start-up) che operano nei settori della salute, della medicina, delle biotecnologie, del biofarmaco, dell’IT o nei settori correlati (robotica, automazione, elettronica, nanotecnologia) possono richiedere un finanziamento a fondo perduto fino a 60.000 euro attraverso 4 tipi di voucher.

  1. PROTOTYPING VOUCHER – finanziamenti per prototipare o concettualizzare una soluzione per una sfida di digitalizzazione nella diagnostica medica e nelle relative catene del valore. Saranno finanziati partenariati composti da un minimo di due PMI e un massimo di tre organizzazioni di almeno due diversi settori; due le scadenze previste: 29 luglio 2020 – 3 febbraio 2021.
  2. CUSTOMISED SOLUTION INNOVATIO VOUCHER – finanziamenti per sviluppare congiuntamente un nuovo prodotto/servizio basato su un concetto esistente e collaudato che affronta una sfida di digitalizzazione nella diagnostica medica e nelle relative catene del valore. Saranno finanziati partenariati composti da almeno due PMI di almeno due diversi settori; due le scadenze previste: 29 luglio 2020 – 3 febbraio 2021.
  3. CO-WORKING DISRUPTION LAB VOUCHER – finanziamenti per far avanzare ulteriormente un progetto sviluppato con il customised solution innovation voucher in un incubatore/acceleratore/spazio di co-working della rete di cluster DIGI-B-CUBE (o) in laboratori, strutture tecniche e di innovazione di altre PMI rilevanti. I partenariati possono includere una PMI di un consorzio di progetto completato e un’organizzazione ospitante; disponibili dal 28 ottobre 2020 al 27 ottobre 2021.
  4. TRAVEL VOUCHER – rimborso delle spese di viaggio (trasporto, alloggio e spese per l’evento) sostenute per la partecipazione agli eventi DIGI-B-CUBE. Le domande devono essere presentate prima dell’evento; disponibili dal 20 settembre 2020 al 28 febbraio 2022.

Possono fare domanda PMI con sede in uno degli Stati membri dell’UE o nei paesi associati H2020. Diverse le scadenze e le finestre temporali per richiedere i voucher a disposizione:

Maggiori informazioni al seguente link.

News

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)

Leggi l'articolo

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Leggi l'articolo

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building

Leggi l'articolo

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca

Leggi l'articolo

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Eventi

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo