International call per il reperimento di dispositivi medici per affrontare l’emergenza SARS-coV-19 – Ulteriore materiale richiesto

Elenco delle dotazioni tecniche e delle quantità necessarie per allestire posti letto di terapia intensiva in reparti di degenza appositamente riconvertiti.

Scarica la lettera in italiano.

Al materiale richiesto nella call pubblicata il 13 marzo, Regione Lombardia ha aggiunto la richiesta di altri dispositivi medicali per gli ospedali lombardi.

Elenco delle dotazioni tecniche e delle quantità necessarie per allestire posti letto di terapia intensiva in reparti di degenza appositamente riconvertiti.

Prodotto Quantità
Letto elettrocomandato per terapia intensiva 200
Monitor paziente 200
Materasso antidecubito, se non presente nell’offerta del letto 200
Pompa a siringa con rack 600
Pompa volumetrica 400
Ventilatore polmonare con umidificatore 200
Sistema di aspirazione per tracheotomia e/o per tubo endotracheale 600
Ossimetro 200
Aerosol, se non presente nell’offerta del ventilatore 200
Flussimetro per alti flussi (30 l) 400

L’offerta va inviata in una sola comunicazione con tutte le informazioni richieste, al fine di rendere più efficiente il processo di valutazione e analisi delle proposte. La proposta di fornitura va inviata via e-mail a: gare@ariaspa.it


 

Download the letter in English.

List of technical equipment and quantities required for setting up intensive care beds in specially converted wards.

Items Quantity
Electrical Intensive care bed 200
Patient monitor 200
Antidecubitus mattress (if bed has not any) 200
Syringe pump, with rack 600
Infusion pumps 400
Lung/pulmonary ventilator with humidifier 200
Sunction systems (for tracheotomy and for endotracheal tube) 600
Oxymeter 200
Aerosol (if ventilator has not any) 200
Fluxymeter (for high flux, for instance 30l) 400

The offer should be sent in a single communication with all the required information, in order to make more efficient the process of evaluation and analysis of the proposals.
The proposal should be sent by e-mail to: gare@ariaspa.it

News

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Medicina di Precisione: in arrivo nuovi bandi PNRR per ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Leggi l'articolo

EIC Accelerator: è record di proposte per il mese di novembre

Leggi l'articolo

Resistenza antimicrobica: in arrivo il bando di ERA-NET JPIAMR-ACTION

Leggi l'articolo

Horizon Europe e Copernicus: via libera alla partecipazione UK

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via NANOTECMEC, il bando sulle tecnologie nano e avanzate per la salute

Leggi l'articolo

Eventi

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo

What’s on the Horizon? Framing the next 40 years of European R&I

Il 12 e 13 febbraio 2024, a Bruxelles e online, si svolgerà l’evento “What’s on the...
Leggi l'articolo

AGORADA+ 2023: harnessing aerospace technologies, Smart City concepts, and life sciences for regional development

L’Associazione europea delle agenzie di sviluppo EURADA terrà a Cracovia l’11 e il 12 dicembre 2023 AGORADA+, uno dei suoi...
Leggi l'articolo

Piano europeo di lotta contro il cancro: i finanziamenti europei nel settore della salute

Il 30 novembre 2023 si terrà il settimo webinar del ciclo “Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di...
Leggi l'articolo