International call per il reperimento di dispositivi medici per affrontare l’emergenza SARS-coV-19 – Ulteriore materiale richiesto

Elenco delle dotazioni tecniche e delle quantità necessarie per allestire posti letto di terapia intensiva in reparti di degenza appositamente riconvertiti.

Scarica la lettera in italiano.

Al materiale richiesto nella call pubblicata il 13 marzo, Regione Lombardia ha aggiunto la richiesta di altri dispositivi medicali per gli ospedali lombardi.

Elenco delle dotazioni tecniche e delle quantità necessarie per allestire posti letto di terapia intensiva in reparti di degenza appositamente riconvertiti.

Prodotto Quantità
Letto elettrocomandato per terapia intensiva 200
Monitor paziente 200
Materasso antidecubito, se non presente nell’offerta del letto 200
Pompa a siringa con rack 600
Pompa volumetrica 400
Ventilatore polmonare con umidificatore 200
Sistema di aspirazione per tracheotomia e/o per tubo endotracheale 600
Ossimetro 200
Aerosol, se non presente nell’offerta del ventilatore 200
Flussimetro per alti flussi (30 l) 400

L’offerta va inviata in una sola comunicazione con tutte le informazioni richieste, al fine di rendere più efficiente il processo di valutazione e analisi delle proposte. La proposta di fornitura va inviata via e-mail a: gare@ariaspa.it


 

Download the letter in English.

List of technical equipment and quantities required for setting up intensive care beds in specially converted wards.

Items Quantity
Electrical Intensive care bed 200
Patient monitor 200
Antidecubitus mattress (if bed has not any) 200
Syringe pump, with rack 600
Infusion pumps 400
Lung/pulmonary ventilator with humidifier 200
Sunction systems (for tracheotomy and for endotracheal tube) 600
Oxymeter 200
Aerosol (if ventilator has not any) 200
Fluxymeter (for high flux, for instance 30l) 400

The offer should be sent in a single communication with all the required information, in order to make more efficient the process of evaluation and analysis of the proposals.
The proposal should be sent by e-mail to: gare@ariaspa.it

News

Aperta la Call for evidence per la EU Life Sciences Strategy

Leggi l'articolo

Missione Imprenditoriale in Giappone in occasione del Forum AGEVITY JAPAN 2025

Leggi l'articolo

Verso FP10: l’Europa chiede un programma quadro indipendente per la ricerca e l’innovazione

Leggi l'articolo

UE – Sudafrica: cooperazione nella cura del cancro, nella ricerca nucleare e nello sviluppo sostenibile

Leggi l'articolo

Fondazione Cariplo: aperto un bando per sostenere i giovani ricercatori italiani

Leggi l'articolo

Aperto il Bando Galileo 2026: finanziamenti per la ricerca tra Italia e Francia

Leggi l'articolo

Eventi

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo