International call per il reperimento di dispositivi medici per affrontare l’emergenza SARS-coV-19

La Regione Lombardia lancia una call internazionale per la fornitura di dispositivi medici necessari alle strutture sanitarie e socio-sanitarie per affrontare i prossimi 2 mesi di emergenza SARS-coV-19.

Download the English version

Di seguito sono elencati i prodotti necessari ai medici e infermieri delle strutture sanitarie e socio-sanitarie della Regione Lombardia per affrontare i prossimi 2 mesi di emergenza SARS-coV-19. 

Nello specifico, per quanto riguarda le maschere chirurgiche 3 o 4 strati, FF2P o FF3P e i detergenti, la nostra ambizione è di fornirle a tutti gli operatori del servizio pubblico, ai volontari, alle farmacie e parafarmacie, alla cittadinanza. 

ARIA S.p.A., centrale acquisti della Regione Lombardia, ha lanciato una call internazionale per le quantità di seguito indicate. Valuteremo anche lotti parziali o consegne programmate. Non sono ammesse richieste di pagamento anticipato (pagamenti a 30 giorni o alla consegna per quantitativi rilevanti). Verrà emessa una lettera di garanzia della Regione ovvero lettera di credito. 

Fare riferimento al procurement office di ARIA S.p.A. diretto dalla dottoressa Carmen Schweigl gare@ariaspa.it.

Per maggiori informazioni contattare il direttore generale Filippo Bongiovanni all’indirizzo mail: filippo.bongiovanni@ariaspa.it (+39 335 7635849).

Prodotto 

Quantitativo 

Camici impermeabili DPI di terza categoria 

(UNI EN 340:2004; UNI EN 14605:2009; UNI EN 14126:2004) 

20.000.000 

Cuffie copricapo Uni EN 13688 o DM 

20.000.000 

Maschere FF2P senza valvola 

5.000.000 

Maschere FF3P senza valvola 

5.000.000 

Mascherine chirurgica a 3 o 4 strati 

15.000.000 

Visiere EN 166 

20.000.000 

Calzari/sovrascarpe Uni EN 13688 o DM 

20.000.000 

Perossido di idrogeno (litri) 

20.000 

Detergente gel mani soluzione idroalcolina >60% (litri) 

20.000 

Soluzione idroalcolica (litri) 

20.000 

Scarica la lettera della Regione Lombardia

News

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Italia–Argentina: aperto il bando per progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo