Italia-Egitto: nuovo bando per progetti congiunti di ricerca

Invito a presentare proposte progettuali congiunte in una serie di settori definiti chiave.

Nell’ambito dell’accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra il governo della Repubblica Italiana e il governo della Repubblica Araba d’Egitto, la Direzione Generale per la promozione del sistema Paese del MAECI e il Ministero della Ricerca Scientifica dell’Egitto invitano a presentare proposte progettuali congiunte di grande rilevanza nell’ambito dei seguenti settori:

  • renewable and sustainable energy;
  • material science and engineering;
  • water management, agriculture and food technology;
  • smart cities and big data management (e.g., health data and Covid-19 modelling, service industry, and technology management);
  • new technologies applied to cultural and natural heritage.

Le proposte di progetto saranno valutate in base ai seguenti criteri:

  • rilevanza scientifica della ricerca proposta;
  • metodologia e documentazione;
  • qualificazione e competenza dei gruppi di ricerca;
  • valore aggiunto della cooperazione bilaterale;
  • coinvolgimento di scienziati a inizio carriera;
  • sfruttamento e diffusione dei risultati;
  • adeguatezza del budget.

La scadenza è fissata al 27 ottobre 2022.
Maggiori informazioni al seguente link.

News

EIT Health: aperte le candidature per quattro Bootcamp

Leggi l'articolo

Anticipazione: contributi allo sviluppo di tecnologie nei settori deep tech e biotecnologie

Leggi l'articolo

Lanciate le nuove call IHI – Call 9 e 10

Leggi l'articolo

Ricerca industriale e sviluppo sperimentale: nuovo bando PNRR del Competence Center MADE 4.0

Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: lanciata la EP PerMed Partnering, una nuova piattaforma per le collaborazioni

Leggi l'articolo

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo