Accordo Commissione e Stati Uniti: una cooperazione per la salute pubblica

La Commissione europea e gli Stati Uniti hanno firmato un accordo per lavorare insieme su un’ampia gamma di argomenti fra cui affrontare congiuntamente le emergenze sanitarie, contribuendo alla creazione di una solida architettura sanitaria globale.

Nell’ambito dell’accordo, la Commissione europea e gli Stati Uniti collaboreranno per quanto riguarda le informazioni sulle epidemie e sulla catena di approvvigionamento, la ricerca e l’innovazione e la produzione di contromisure mediche, compresi i vaccini e i farmaci. Facilitando la condivisione di informazioni, conoscenze e dati, l’accordo ridurrà le duplicazioni e garantirà forti sinergie nei nostri sforzi di preparazione e risposta.

In particolare, la Commissione europea e gli Stati Uniti rafforzeranno la cooperazione in materia di:

  • rivedere le valutazioni congiunte delle minacce con l’obiettivo di identificare almeno una minaccia di salute pubblica più rilevante all’anno su cui collaborare;
  • condividere dati protetti per la sorveglianza globale, al fine di individuare precocemente le minacce sanitarie emergenti;
  • sostenere le attività di approvvigionamento, compresa la valutazione delle piattaforme di vaccini e lo scambio di buone pratiche sugli accordi per i vaccini;
  • coordinare il sostegno alla ricerca e allo sviluppo di contromisure mediche innovative;
  • sostenere i Paesi terzi nella preparazione e nella risposta alle minacce alla salute pubblica;
  • affrontare la disinformazione e la cattiva informazione sulle minacce alla salute attraverso lo scambio di buone pratiche e l’avvio di azioni congiunte.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Dichiarazione congiunta ERC-EIC per potenziare l’ecosistema europeo della ricerca e dell’innovazione

Leggi l'articolo

Aperta la Call for evidence per la EU Life Sciences Strategy

Leggi l'articolo

Missione Imprenditoriale in Giappone in occasione del Forum AGEVITY JAPAN 2025

Leggi l'articolo

EU4Health: al via una call for tenders dedicata a dispositivi diagnostici rapidi per la suscettibilità antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10: l’Europa chiede un programma quadro indipendente per la ricerca e l’innovazione

Leggi l'articolo

UE – Sudafrica: cooperazione nella cura del cancro, nella ricerca nucleare e nello sviluppo sostenibile

Leggi l'articolo

Eventi

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo