Lancio della piattaforma di foresight “Futures4europe”

La piattaforma, nata con l’obiettivo di supportare le attività strategiche di previsione di Horizon Europe, ha fornito 8 documenti politici di foresight

La piattaforma di foresight “Futures4europe”, nata con l’obiettivo di supportare le attività strategiche di previsione di Horizon Europe, ha fornito 8 documenti politici di foresight della Commissione europea al fine di sostenere la riflessione per il prossimo Programma quadro di Ricerca e Innovazione.

Tra i documenti, questi 3 focus specifici:

  • Futures of innovation and intellectual property regulation in 2040: gli importanti cambiamenti nell’innovazione creano sfide e opportunità per la regolamentazione della proprietà intellettuale in Europa e nel mondo, che vengono esplorate con l’aiuto di scenari futuri.
  • Futures of big tech in Europe: Il fenomeno delle Big Tech rappresenta una sfida multidimensionale per la tecnologia, la politica economica e la governance europee nel loro complesso. Gli scenari futuri esplorano diversi aspetti di questa sfida e propongono risposte politiche dell’UE, anche nell’ambito della politica di R&I
  • Futures of science for policy in Europe: Il policy brief esplora importanti tendenze per il futuro della scienza per le politiche in Europa e le sfide e le opportunità che esse presentano per lo sviluppo di ecosistemi di scienza per le politiche nell’Unione europea.

La piattaforma riunisce esperti di foresight e responsabili delle politiche di R&I di tutta l’UE, raccogliendo contributi nazionali ed europei.

Clicca qui per maggiori info.

News

EIT Health: aperte le candidature per quattro Bootcamp

Leggi l'articolo

Anticipazione: contributi allo sviluppo di tecnologie nei settori deep tech e biotecnologie

Leggi l'articolo

Lanciate le nuove call IHI – Call 9 e 10

Leggi l'articolo

Ricerca industriale e sviluppo sperimentale: nuovo bando PNRR del Competence Center MADE 4.0

Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: lanciata la EP PerMed Partnering, una nuova piattaforma per le collaborazioni

Leggi l'articolo

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo