MAKEtoCARE – Al via l’ottava edizione

Sono aperte le candidature all’iniziativa che premia soluzioni innovative per rispondere ai bisogni delle persone con qualsiasi forma di disabilità.

MAKEtoCARE è l’iniziativa di Sanofi che premia idee innovative per migliorare le condizioni di vita e l’inclusione di coloro che convivono con una disabilità (sia pazienti, sia caregiver).

Saranno premiate soluzioni innovative, che rispondano ai bisogni reali delle persone affette da qualsiasi forma di disabilità, malattie gravi e/o croniche o patologie dai quali derivi un temporaneo o permanente cambiamento nella qualità della vita.

Una prima selezione dei progetti, tra quelli candidati alla sezione “Health & Wellbeing”, sarà effettuata durante la Maker Faire Rome – The European Edition, evento in programma dal 20 al 22 ottobre 2023 a Roma. I finalisti avranno ampia visibilità nel corso della manifestazione e avranno la possibilità di sfidarsi in elevator pitch durante la cerimonia ufficiale di premiazione, prevista per il 29 novembre, sempre a Roma.

I vincitori avranno la possibilità di fare un’ esperienza formativa in Israele, organizzata in collaborazione con l’Ambasciata israeliana a Roma, per scoprire la start-up nation che sta catalizzando l’attenzione di innovatori e investitori.

C’è tempo fino al 30 giugno per candidare la propria idea.
Maggiori informazioni qui.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo