Marie Sklodowska-Curie: il bando che sostiene la ricerca ucraina

Sono 25 i milioni di euro dedicati a “MSCA4Ukraine”, il bando a favore dei ricercatori ucraini.

Il bando, attuato da un consorzio di esperti a sostegno dei ricercatori a rischio, mira a favorire la continuazione delle attività di ricerca dei ricercatori sfollati ucraini, il mantenimento dei rapporti con le comunità di ricerca e innovazione di origine e il reinserimento futuro nel loro Paese natale, contribuendo a rafforzare gli enti accademici locali attraverso lo scambio con la comunità di ricerca internazionale. 

L’iniziativa permette a ricercatori ucraini, dottorandi e post-doc, di ricevere borse di studio per continuare a lavorare in organizzazioni accademiche e non negli Stati membri UE e nei Paesi associati a Horizon Europe per un periodo tra sei mesi e due anni.

Possono partecipare i ricercatori ucraini in tutte le discipline, i quali potranno accedere ai servizi di abbinamento messi a disposizione dalla piattaforma di matchmaking, insieme agli enti accademici riceventi. Le candidature dovranno essere presentate dalle organizzazioni ospitanti per conto dei ricercatori sfollati.

Il 6 ottobre si terrà un info day sul bando per le organizzazioni ospitanti, in preparazione all’apertura delle candidature prevista per il 24 ottobre.
Il portale di candidatura resterà aperto fino all’impegno di tutti i fondi disponibili, mentre a gennaio 2023 saranno offerte le prime borse di studio ai candidati selezionati.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DEL CLUSTER LOMBARDO SCIENZE DELLA VITA: UNA NUOVA LEADERSHIP PER INNOVARE LA SALUTE DEL FUTURO

Leggi l'articolo

Aperta la consultazione pubblica sulla futura European Data Union Stategy

Leggi l'articolo

Horizon Europe: bando MSCA Doctoral Networks 2025

Leggi l'articolo

Spazio europeo della ricerca: approvata la nuova agenda politica per il triennio 2025-2027

Leggi l'articolo

PRECISEU lancia la manifestazione di interesse a supporto della medicina personalizzata in Europa

Leggi l'articolo

Salute: aperti ufficialmente due nuovi bandi di Horizon Europe

Leggi l'articolo

Eventi

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo

La leva dell’innovazione per la competitività delle imprese lombarde. I dati e la visione di M.I.A. Lombardia: stato dell’arte e scenari futuri

Il 10 giugno 2025, a partire dalle ore 17.00, si terrà presso il Belvedere di Palazzo...
Leggi l'articolo

CLINICAL TRIALS DAY 2025

IL 20 MAGGIO SI CELEBRA, COME OGNI ANNO, LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI STUDI CLINICI (INTERNATIONAL...
Leggi l'articolo

Dal dato alla cura: prospettive per umanizzare i sistemi sanitari

Il 21 maggio dalle 14.00 si terrà a Milano, presso il Padiglione Sisini del Policlinico...
Leggi l'articolo

Horizon Europe Work Programme 2025 – Infodays e Brokerage Events

Dal 5 maggio al 12 giugno 2025 la Commissione europea organizza una serie di infoday europei in attesa della pubblicazione...
Leggi l'articolo